Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Parma-Torino 2-1, le pagelle: Pellegrino decisivo, Ngonge non basta

Parma-Torino 2-1, le pagelle: Pellegrino decisivo, Ngonge non basta
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:34Serie A
di Andrea Carlino

Risultato finale: Parma-Torino 2-1

PARMA
Suzuki 7 - Prestazione maiuscola del portiere giapponese che si dimostra protagonista con interventi decisivi. Strepitoso il riflesso su Simeone nel primo tempo, mentre nella ripresa compie almeno due parate determinanti per mantenere in vantaggio i ducali. Sicurezza tra i pali e tempismo perfetto nelle uscite.

Delprato 6 - Fase difensiva ordinata e attenta, con chiusure puntuali che limitano le incursioni granata. Crescita evidente nel secondo tempo quando il Torino aumenta la pressione offensiva. Cartellino giallo nel finale per perdita di tempo che evidenzia l'esperienza tattica acquisita.

Circati 6,5 - Ottima la chiusura su Ngonge che salva una situazione pericolosa con un intervento provvidenziale. Concentrazione massima per tutta la durata dell'incontro, con letture difensive sempre precise e anticipo costante sui movimenti offensivi avversari.

Ndiaye 6 - Solidità difensiva apprezzabile nonostante l'ammonizione rimediata per gioco scorretto nel primo quarto di gara. Posizionamento corretto e duelli aerei vinti con regolarità, dimostrando affidabilità nel reparto arretrato crociato durante i momenti di maggiore pressione granata.

Britschgi 6,5 - Fascia destra presidiata con autorevolezza e spinta offensiva costante che mette in difficoltà la retroguardia torinese. Nella ripresa cross pericoloso che genera un'occasione nitida, dimostrando qualità tecniche notevoli nelle sovrapposizioni e nella fase di rifinitura.

Bernabé 6,5 - Regia lucida e geometrie precise caratterizzano la prestazione dello spagnolo che orchestra il gioco emiliano. Tentativo dal limite dell'area che sfiora il bersaglio grosso e punizione che impegna la barriera avversaria, confermando le qualità balistiche possedute. Dall'80' Estevez 6 - Ingresso prezioso per gestire i minuti finali con esperienza e qualità tecniche, contribuendo al mantenimento del risultato acquisito.

Keita 6 - Dinamismo e corsa instancabile a supporto di entrambe le fasi di gioco. Conclusione nella ripresa che non inquadra lo specchio della porta ma testimonia la volontà di rendersi pericoloso negli inserimenti dalla distanza. Lavoro oscuro ma fondamentale per gli equilibri tattici.

Valeri 7 - Assist perfetto per il secondo gol di Pellegrino con un calcio d'angolo millimetrico che trova la testa del compagno. Fascia sinistra dominata con personalità e cross che crea un'altra occasione nitida per l'attaccante argentino.

Oristanio 6 - Vivacità offensiva nelle giocate individuali che creano sempre pericoli alla retroguardia granata. Movimenti intelligenti tra le linee che aprono spazi per i compagni. Dovrebbe, però, incidere di più in fase offensiva. Dal 57' Benedyczak 6 - Subentra con energia e contribuisce al mantenimento della pressione offensiva emiliana nei momenti decisivi della ripresa.

Cutrone 6 - Lavoro di sponda prezioso e sacrificio costante per legare il gioco tra centrocampo e attacco. Movimento senza palla intelligente che crea spazi per l'inserimento dei compagni, confermando l'esperienza e la tattica acquisita in carriera. Dall'80' Sorensen s.v.

Pellegrino 8 - Protagonista assoluto con una doppietta che decide il match. Rigore trasformato con freddezza al 36' e colpo di testa vincente al 72' su assist di Valeri che dimostra il fiuto del gol. Movimenti nell'area di rigore sempre pericolosi e capacità realizzative evidenti. Dal 91' Djuric s.v.

Carlos Cuesta 7 - Strategia tattica vincente con un 3-4-2-1 che neutralizza le iniziative granata e sfrutta al meglio le qualità offensive a disposizione. Cambi azzeccati e gestione della gara intelligente nei momenti chiave.

TORINO
Israel 5,5 - Sul rigore di Pellegrino tocca senza riuscire a deviare efficacemente. Presa sicura su cross insidioso, ma posizionamento non sempre ottimale sulle conclusioni avversarie.

Coco 6,5 - Assist perfetto per il gol del pareggio di Ngonge con un lancio millimetrico che taglia tutta la difesa emiliana. Fase difensiva solida e impostazione dal basso sempre precisa, confermando le qualità tecniche e la personalità dimostrate.

Maripan 5,5 - Episodio negativo quando rischia clamorosamente l'autorete su cross di Britschgi. Concentrazione non sempre massima nei duelli aerei e posizionamento talvolta impreciso che facilita le iniziative offensive avversarie.

Ismajli 5 - Tocco di mano in area di rigore che costa il penalty dopo consultazione VAR. Prestazione condizionata dall'episodio che cambia l'inerzia del match e sostituito aper scelta tecnica dell'allenatore. Dal 77' Adams 6 - Ingresso positivo che porta energia e dinamismo nel finale di gara per cercare il pareggio.

Lazaro 6 - Corsia destra presidiata con attenzione e spinta offensiva costante che crea superiorità numerica. Cross e sovrapposizioni di qualità che mettono in difficoltà la difesa parmense, dimostrando le caratteristiche tecniche dell'esterno austriaco.

Casadei 6 - Dinamismo a centrocampo e inserimenti offensivi che creano sempre pericoli, confermando le qualità fisiche e tecniche del centrocampista.

Asllani 5,5 - Regia non sempre precisa e perdita di palloni che facilitano le ripartenze avversarie. Conclusione imprecisa e prestazione complessiva al di sotto delle aspettative per un giocatore delle sue qualità tecniche. Dal 71' Tameze 6 - Energia e corsa nell'ultimo quarto di gara per cercare di ribaltare il risultato sfavorevole.

Nkounkou 5,5 - Ammonizione per gioco scorretto che condiziona la sua prestazione. Fascia sinistra non sempre coperta con continuità e spinta offensiva discontinua che limita le iniziative granata su quella porzione di campo. Dal 71' Biraghi 5,5 - Dovrebbe dare corsa ed esperienza, ma non riesce a rendersi efficace.

Ngonge 7 - Gol del momentaneo pareggio con una conclusione potente e precisa che batte Suzuki. Qualità tecniche evidenti e capacità di incidere negli episodi decisivi. Il migliore dei suoi, ma non basta.

Vlasic 5,5 - Prestazione sottotono del croato che non riesce a incidere come le sue qualità tecniche permetterebbero. Conclusione rimpallata e movimenti tra le linee non sempre efficaci per creare superiorità numeriche offensive. Dall'87' Aboukhalal s.v.

Simeone 6 - Nel primo tempo, colpo di testa parato da Suzuki ma viziato da posizione di fuorigioco. Movimento senza palla intelligente e lavoro di sponda prezioso per i compagni, dimostrando esperienza e senso della posizione nell'area di rigore. Dall'87' Njie 5 - Ammonizione per perdita di tempo che testimonia la frustrazione per il risultato sfavorevole.

Marco Baroni 5,5 - Approccio tattico inizialmente convincente ma squadra che cala fisicamente nella ripresa. Cambi tardivi e strategia che non riesce a contrastare efficacemente l'organizzazione tattica avversaria. Terza sconfitta in cinque gare che evidenzia difficoltà di adattamento.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile