Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Parma, vittoria per 2-1 nell’amichevole gol Mantova. Si rivede Ondrejka, Cremaschi titolare

Parma, vittoria per 2-1 nell’amichevole gol Mantova. Si rivede Ondrejka, Cremaschi titolareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:05Serie A
Edoardo Mammoli

È terminata sul punteggio di 2-1 in favore del Parma l’amichevole giocata quest’oggi dai crociati contro il Mantova al Mutti Training Center di Collecchio. Una squadra sperimentale quella schierata da mister Carlos Cuesta, con molti dei “big” che non hanno preso parte alla gara. Dopo un primo tempo concluso in svantaggio, i gialloblu sono riusciti a rimontare la situazione con un gol di Cutrone e la rete nel finale di Lovik. Buone indicazioni per il tecnico maiorchino, che avrà a disposizione un’altra settimana abbondante per lavorare in vista della prossima sfida di campionato. Di seguito la sintesi del match:

Tanta sperimentazione per mister Carlos Cuesta, che schiera una formazione ibrida con alcuni elementi della Primavera. Grande notizia il ritorno in campo di Ondrejka, così come la prima gara da titolare (seppur non ufficiale) di Cremaschi. Il primo quillo della gara è però di marca ospite: al 5’ arriva il primo tiro del Mantova, parato facilmente da Corvi. Nei minuti seguenti regna grande equilibrio: il Parma non trova il varco giusto e il Mantova prova a inserirsi in area, andando anche a concludere ma senza mai centrare la porta. Attorno al 20’ la prima occasione per i crociati: Benedyczak si inserisce sulla destra e prova il cross basso, troppo arretrato per Djuric. Risponde il Mantova con Fiori, che si accentra dalla sinistra e calcia col destro: facile presa di Corvi (24’). Il Parma tenta anche la via dei calci piazzati, con l’educato piede di Hernani: angolo tagliato sul primo palo, Benedyczak prova il colpo di testa ma trova l’opposizione di Andrenacci. La gara si sblocca al 34’ a favore del Mantova: palla persa in zona d’attacco, ripartenza veloce dei biancorossi conclusa da Falletti, che calcia a giro sul secondo palo trovando l’angolino basso. Il Parma prova subito a reagire sempre con Benedyczak che scappa sulla sinistra, mettendo un pallone in mezzo che Ondrejka non riesce a ribadire in rete (36’). Tanto equilibrio nei minuti finali, con le due squadre che vanno a riposo sullo 0-1.

Due cambi all’intervallo per il Parma: fuori Ondrejka e Djuric, dentro Sorensen e Cutrone. Ed è proprio quest’ultimo a siglare il gol del pareggio dopo pochissimi minuti: pallone filtrante per Benedyczak sulla destra, di nuovo cross arretrato che stavola trova Cutrone, che calcia di prima intenzione con sinitro e batte il portiere avversario chiudendo la conclusione sul primo palo (49’). Altro doppio cambio per il Parma: fuori Hernani e Benedyczak, dentro Lovik e Plicco, con Begic che passa a fare l’esterno, mentre Cremaschi si affianca a Cutrone in attacco. Nella fase centrale del tempo sono i crociati la squadra più propositiva, con un’altra conclusione di Cutrone al termine di una bella azione manovrata, murata da un difensore mantovano. Ancora Cutrone al 64’: l’attaccante si libera sul sinistro e calcia di potenza, ma trova l’opposizione dei guantoni di Botti, subentrato nella ripresa. Lo stesso Cutrone prova a inventarsi assist-man: su situazione di angolo riceve palla sulla destra e prova un cross tagliato, Trabucchi stacca di testa ma la sfera termina poco sopra la traversa. Spazio anche ad altri due giovani della Primavera: fuori Begic e Cremaschi, dentro il centrocampista Tigani e l’esterno offensivo Cardinali (69’). Poco più tardi anche l’ingresso del classe 2009 Varali, al posto del coetaneo Diallo. Nei minuti finali il Parma spinge per cercare il sorpasso, con una nuova conclusione pericolosa di Cutrone deviata in angolo (86’). Gol del vantaggio che arriva due minuti più tardi: azione insistita da angolo, il cross di Cutrone viene respinto, sul pallone vagante si avventa Lovik, che conclude con un violentissimo tiro al volo, calciando splendidamente col sinistro sul primo palo e trafiggendo Botti (87’). La partita termina così sul punteggio di 2-1 in favore del Parma.

PARMA-MANTOVA 2-1 (34’ Falletti (M), 49’ Cutrone (P), 87’ Lovik (P))

PARMA (4-4-2): Corvi; Trabucchi (88’ Konaté), Conde (88’ Mena Martinez), Diallo (82’ Varali), Begic (69’ Tigani); Cremaschi (69’ Cardinali), Ordonez (88’ Semedo), Hernani (57’ Lovik), Ondrejka (dal 46’ Sorensen); Benedyczak (57’ Plicco), Djuric (46’ Cutrone).
Allenatore: Carlos Cuesta.
A disposizione: Rinaldi, Casentini.

MANTOVA (4-3-3): Andrenacci (60’ Botti), Fedel, Pittino, Mullen, Maggioni; Majer, Falletti, Viser; Marras, Mensah, Fiori (dal 46’ Caprini).
A disposizione: Mancuso, Cella, Paoletti.
Allenatore: Carlos Cuesta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile