Roma, dopo aver speso 65 milioni si cambia formula: preferenze per prestiti con diritto

Tre acquisti fatti, tre cessioni da completare. A 25 giorni dalla chiusura del mercato estivo, scrive questa mattina il Corriere dello Sport-Stadio, la nuova Roma di Gasperini continua a prendere forma. Nel ritiro di Burton upon Trent, nel cuore dello Staffordshire, il ds Ricky Massara tesse la sua rete e dopo aver investito circa 65 milioni tra Ferguson, El Aynaoui, Wesley, Ghilardi e, a breve, Ziolkowski, la priorità è non appesantire il bilancio. Da qui la preferenza per formule come il prestito con diritto di riscatto su operazioni sopra i 20 milioni.
Gli obiettivi sul tavolo, si legge, sono chiari: un’ala offensiva, un terzino sinistro per alternarsi con Angelino e un altro centrale difensivo. Sul fronte uscite, i nomi in uscita sono Gollini, Kumbulla e Salah-Eddine.
In attacco, cresce l’interesse per Eguinaldo, talento dello Shakhtar, ma un infortunio al ginocchio subito ieri potrebbe compromettere la trattativa. In alternativa, rimangono in corsa Nene Dorgeles del Salisburgo e Echeverri, spinto verso Trigoria anche dai connazionali Soulé e Dybala, anche se per liberarlo il Manchester City vorrebbe il diritto di recompra tra 12 mesi. Dalla Premier si valutano profili come Abdallah Sima del Brighton reduce da un prestito al Brest, Reiss Nelson dell'Arsenal e Tyrique George del Chelsea. Sempre viva anche la pista Fabio Silva del Wolverhampton.
