Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il Pisa torna in A: è Ma.Gi.Co! Dall'arrivo dei Corrado all'ingresso di Knaster: la scalata

Il Pisa torna in A: è Ma.Gi.Co! Dall'arrivo dei Corrado all'ingresso di Knaster: la scalataTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:25Serie B
di Claudia Marrone

Otto anni e mezzo, ma alla fine la missione è stata compiuta: perché la famiglia Corrado, dopo anni di sacrifici, ha portato il Pisa in Serie A, categoria che all'ombra della Torre Pendente mancava dalla lontana stagione 1990-1991.

La storia della "nuova" proprietà parte in una giornata che a Pisa verrà a lungo ricordata, e che vide anche "l'intromissione" - nel senso buono del termine - dell'allora presidente della Lega B Abodi, che cercava di evitare la macchia fallimento dalla sua lega; e se il Pisa ha scongiurato quel pericolo, il merito è appunto dei Corrado, che hanno salvato il club dopo la scellerata gestione dei Petroni, che passarono la mano solo alle 23:30 circa del 22 dicembre del 2016, dopo una trattativa durata dei mesi e che rischiava di sfumare per pratiche burocratiche sulle quali i cedenti stavano forzando la mano (uno dei membri della vecchia società svenne anche in sede di trattativa, con la stessa che, senza la firma, stava per saltare). Inizia quindi l'era di 'Ma.Gi.Co Pisa', società creata ad hoc da Giuseppe Corrado - per slegare l’operazione calcistica dalla sua attività prevalente di The Space Cinema - che si avvale del sostegno di Enzo Ricci. A fine stagione sarà Serie C, il Pisa paga le questioni precedenti, ma il 9 giugno 2019 ecco la promozione in Serie B, con l'attuale tecnico dello Spezia Luca D'Angelo a guidare la squadra. E in cadetteria i toscani si stabilizzano, sfiorando la Serie A, sempre con D'Angelo, nella stagione 2021-2022.

Stagione che è la prima integrale con l'imprenditore Alexander Knaster, primo straniero alla guida del sodalizio nerazzurro, che nel gennaio del 2021 rileva la maggioranza delle quote societarie, il 75% del prima citato Ricci; con lui, ovviamente, rimane la famiglia Corrado, al fine di portare avanti la progettualità già in stadio di avanzamento e per completare i progetti legati alla ristrutturazione della 'Cetilar Arena' e alla realizzazione di un centro sportivo multifunzione.

Ma non finisce qui, perché l'avanguardia non riguarda solo le strutture o il mercato, ma anche progetti esterni. Il Pisa è infatti il primo club calcistico italiano ad aver stretto, il 10 ottobre 2024, una partnership con Serenis, piattaforma digitale per il benessere mentale e centro medico autorizzato: una sensibilità non sempre comune anche per quello che va oltre il calcio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile