Il punto sulla B: Monza troppo più forte, Mantova in caduta libera. Possanzini rischia
Va in archivio un'altra giornata del campionato di serie B e la copertina è tutta per il Monza che, superato un fisiologico periodo di adattamento alla categoria culminato con sconfitte inaspettate contro le neopromosse (a conferma del fatto fosse soprattutto una questione mentale e di approccio), passeggia nella bolgia di Palermo imponendosi con un secco 0-3 a cospetto di una squadra altrettanto accreditata per il salto diretto, generosissima fino alla fine, ma che sta palesando difficoltà incomprensibili sul piano offensivo in rapporto al potenziale a disposizione di Inzaghi. Presa singolarmente la rosa allenata da Bianco è nettamente superiore alla concorrenza, avendo mantenuto l'ossatura della serie A e un attacco formato da Caprari e Dani Mota Carvalho. Contestualmente è arrivato il primo stop del Modena. Ed è un ko doloroso, visto che arriva nel sempre sentitissimo derby con una Reggiana abile a capitalizzare l'episodio e a difendersi nel finale pur correndo qualche rischio. Statistiche alla mano un pareggio non avrebbe fatto gridare allo scandalo, ma gli amaranto hanno voluto fortemente questo successo in uno stadio finalmente gremito. Il Venezia, dopo la beffa di Carrara, risale la china e batte 3-0 un Sudtirol apparso stavolta poco "castorizzato" e molto in difficoltà. Servirà tutta l'esperienza del trainer marchigiano per uscire da una situazione complessa, dettata anche dai tanti infortuni che hanno condizionato il percorso.
1-1 tra Empoli e Sampdoria, con i liguri che sono stati capaci di passare in svantaggio anche in superiorità numerica e contro una squadra che, ad oggi, non ha tratto benefici dalla cura Dionisi. Nel fine settimana è in programma la gara col Mantova e, stavolta, non si potrà davvero sbagliare. Anche perchè i virgiliani, molto fragili dal punto di vista mentale, hanno preso tre gol in 20 minuti col Catanzaro invalidando il vantaggio a fine primo tempo. Possanzini ormai è ad un passo dall'esonero, vedremo se il poco tempo a disposizione per il ribaltone giocherà ancora una volta a suo favore. 1-1 tra Spezia e Padova e D'Angelo che proprio non riesce a sfatare il tabù Picco. Crolla l'Entella a Frosinone (4-0), 1-1 tra Pescara e Avellino che aggiungono un punticino alla classifica pur palesando ancora qualche limite sul piano del gioco. Un plauso, infine, al Cesena. I romagnoli, senza clamori nè luci dei riflettori puntate addosso, si ritrovano stabilmente in zona promozione diretta e battono 2-1 una Carrarese comunque mai doma.
RISULTATI
EMPOLI-SAMPDORIA 1-1: 77' Popov (E), 80' Cuni (S)
FROSINONE-ENTELLA 4-0: 36' Raimondo, 58' Bracaglia, 77' Zilli, 80' Koutsoupias
PALERMO-MONZA 0-3: 39' Mota Carvalho, 50' Izzo, 95' Azzi
PESCARA-AVELLINO 1-1: 5' Capellini (P), 29' Simic (A)
REGGIANA-MODENA 1-0: 17' Bozzolan
JUVE STABIA-BARI RINVIATA
MANTOVA-CATANZARO 1-3: 7' Mancuso (M), 68' aut. Majer (C), 75' Cisse (C), 80' Favasuli (C)
SPEZIA-PADOVA 1-1: 17' Lapadula (S), 66' Lasagna (P)
VENEZIA-SUDTIROL 3-0: 39' Doumbia, 45' Kike Perez, 67' Yeboah
CLASSIFICA
Modena 21
Cesena 20
Monza 20
Frosinone 18
Venezia 16
Palermo 16
Reggiana 15
Carrarese 14
Juve Stabia 14*
Catanzaro 12
Avellino 13
Padova 13
Empoli 11
Sudtirol 10
Entella 10
Bari 9*
Pescara 8
Spezia 7
Sampdoria 7
Mantova 5
*una partita in meno











