Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

16 settembre 1984, Maradona sfida il Verona che sarà Scudettato: esordio con sconfitta per il Pibe

16 settembre 1984, Maradona sfida il Verona che sarà Scudettato: esordio con sconfitta per il PibeTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
sabato 16 settembre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

L'annata del Verona 1984-85 resterà negli annali come una delle più pazze di sempre. Perché il primo (e unico) Scudetto della città parte con una sfida contro il Napoli, al Bentegodi. Di fronte c'era Diego Armando Maradona, il 16 settembre del 1984, dopo che il Pibe era stato acquistato da Corrado Ferlaino per la cifra stratosferica di 13 miliardi di lire. In panchina per gli azzurri c'è Rino Marchesi e, forse inaspettatamente, vengono sconfitti per 3-1 dai padroni di casa.

È un campionato straordinario, con Falcao e Zico, Platini e Maradona. Ma anche Elkjaer e Briegel, Galderisi e Garella. Maglia bianca per il Napoli, in pochi avrebbero scommesso sulla vittoria del Verona. Briegel si francobolla su Maradona e non gli lascia spazio, quando l'argentino si libera c'è sempre qualcun altro pronto a raddoppiarlo. Un bel modo per dare il benvenuto in Serie A a chi, poi, la dominerà. È poi lo stesso Briegel a portare in vantaggio il Verona, con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, con Castellini fermo. A raddoppiare ci pensa Galderisi, bravo a insaccare il tap-in sul tiro di Di Gennaro deviato da Castellini.

Nel secondo tempo sembra un altra partita, tanto che Bagni indovina la giocata per Bertoni, bravo a infilare Garella con un fendente all'angolino. Maradona va a un passo dal pareggio con una giocata bellissima, Elkjaer sfiora di servire il 3-1 in contropiede. Ci arriva con Di Gennaro, sugli sviluppi di un altro calcio piazzato, con la difesa del Napoli che s'addormenta. Bruscolotti si fa cacciare, mentre sugli spalti incomincia a crearsi un'aria da far west che sfocerà in alcuni scontri tra le tifoserie.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile