Braga-Rangers 1-0, le pagelle: Ruiz ancora decisivo, Balogun disastroso
Risultato finale: Braga-Rangers 1-0
BRAGA:
Matheus 6 – Chiamato in causa poche volte, risponde sempre presente anche se con interventi di ordinaria amministrazione.
Fabiano 6,5 – Dimostra di poter rendere bene anche nella difesa a tre: anche oggi partita di grande attenzione ed abnegazione.
Carmo 6,5 – Non sbaglia quasi nulla, riuscendo a limitare l’attacco avversario. Nel finale rischia con un intervento azzardato il secondo giallo.
Tormena 6,5 – Prestazione in linea con quella dei compagni di reparto, soffre nel finale l’intraprendenza di Arfield ma senza mai andare in affanno.
Couto 6,5 – Dà il via all’azione dell’1-0 suggerendo in verticale per Medeiros. Oltre a quell’occasione altre buone sortite offensive ed una spinta costante sulla destra.
Musrati 6,5 – Partita impeccabile in interdizione, copre una grande porzione di campo ed è anche prezioso in fase offensiva. Dall’81’ Castro
A. Horta 6,5 – Lui e il fratello sono due dei segreti del Braga di Carvalhal; presenza elettrica in campo, partecipa a quasi tutte le azioni degne di nota dei portoghesi, andando anche in gol con una rete poi annullata al Var. Dall’81’ Mineiro.
Gomes 6,5 - Il talentino del Braga brilla a tratti, ma quando si accende mette in crisi l’intera linea difensiva avversaria.
Medeiros 6 – Si fa vedere meno rispetto ai compagni di reparto ma è comunque protagonista di una prova generosa fino all’ultimo. Dal 76’ Falé - Entra in una fase di stanca del match ed aiuta i suoi nella gestione del vantaggio.
Ruiz 7 – Così come successo contro il Monaco, è decisivo per trascinare i suoi alla vittoria. Oltre al destro dell’1-0 si rende pericoloso in altre occasioni e utile per la manovra dei portoghesi. Dal 75’ Vitinha 5,5 - Non riesce mai a trovare tempi e spazi per rendersi pericoloso.
R. Horta 7 – Un palo su una gran conclusione, tanti dribbling effettuati e diverse combinazioni in velocità coi compagni: è la miccia che innesca le avanzate dei lusitani.
Carlos Carvalhal 7 – Il suo Braga è uno dei progetti calcistici più interessanti del panorama europeo: la squadra si trova a meraviglia ed il sistema pensato dal tecnico dei biancorossi esalta le caratteristiche dei suoi talenti. La difesa a tre dà grande solidità dietro e permette una buona prima uscita palla al piede, davanti gli attaccanti combinano alla grande, anche se al Braga manca un po’ di cinismo.
RANGERS:
Mcgregor 6,5 – Non può nulla sul gol di Ruiz, mentre si oppone bene in due circostanze ad alcuni tiri da fuori.
Tavernier 6 – Bene quando si tratta di attaccare, nella metà campo difensiva è meno implacabile e concede spazi agli avversari.
Godson 6 – Più prezioso in area di rigore avversaria che in quella ospite, limita i danni in difesa non compiendo grossi errori.
Balogun 5 – L’intervento solo abbozzato nell’azione del gol del Braga spiana di fatto la strada ad Abel Ruiz. Errore decisivo a parte, si dimostra impacciato ed impreciso in quasi tutti gli interventi. Dal 61’ Barisic 6 - Il suo ingresso dà più solidità agli scozzesi.
Bassey 5,5 – Si fa vedere meno rispetto a Tavernier. In fase di non possesso cerca di limitare come può Medeiros ma non è esente da colpe nell’azione dell’1-0.
Kamara 6 – Soprattutto in avvio la sua prestanza muscolare intimidisce gli avversari; si perde alla distanza.
Lundstram 5 – Impalpabile per gran parte del match, non riesce mai a dettare i ritmi di un possesso che fatica a decollare.
Jack 5 – In difficoltà per tutto il primo tempo, si fa notare solo per un intervento scomposto che gli costa il giallo. Dal 63’ Aribo 5,5 - Ha il tempo e lo spazio per incidere ma non riesce mai ad iscriversi alla partita.
Arfield 6 – Male nel primo tempo, dove viene coinvolto poco dai compagni, cresce nella ripresa, con un paio di incursioni interessanti sul settore destro.
Sakala 5 – Avrebbe gli spazi per creare grattacapi alla difesa di casa ma si dimostra arrugginito nei movimenti e nel controllo palla. Dal 63’ Roofe 6,5 - Dà più presenza offensiva rispetto a Sakala, sebbene non riesce a costruire una palla-gol pulita.
Ken 6,5 – Pronti via, ha l’occasione da gol più nitida subito in avvio ma non riesce a tramutarla in gol. Ha comunque il merito di essere il giocatore degli scozzesi più pericoloso ed attivo.
Giovani Van Bronckhorst 5,5 - Nel primo atto dei quarti di finale è parso evidente il divario tecnico tra le due squadre. L’assenza di Morelos davanti sembra un deficit insormontabile per i Rangers; il tecnico olandese dovrà studiare qualcosa di ben diverso da quanto visto oggi per sperare di ribaltare il risultato fra sette giorni.













