Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Donnarumma poteva essere dello United: trattativa saltata a causa dei costi eccessivi

Donnarumma poteva essere dello United: trattativa saltata a causa dei costi eccessiviTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 22 settembre 2025, 14:56Calcio estero
di Michele Pavese

Durante l’ultimo mercato estivo, il Manchester United aveva valutato l’idea di ingaggiare Gianluigi Donnarumma per rinforzare il ruolo di portiere, ma alla fine ha deciso di fare marcia indietro a causa del costo eccessivo dell’operazione.

Come riportato dal Daily Mirror, il portiere italiano, messo sul mercato dal Paris Saint-Germain dopo il mancato rinnovo, era stato offerto ai Red Devils per circa 40 milioni di euro. Tuttavia, le richieste salariali del giocatore - stimate intorno ai 20 milioni di euro netti all’anno per cinque stagioni - avrebbero fatto di lui il giocatore più pagato della rosa, sconvolgendo gli equilibri finanziari e il tetto salariale del club inglese, rendendo inoltre ancor più complicata qualsiasi operazione di mercato successiva.

Di conseguenza, Donnarumma ha optato per il trasferimento al Manchester City, dove ha subito mostrato le sue qualità, brillando nel debutto proprio nel derby cittadino. Il Manchester United, dal canto suo, ha scelto una soluzione più prudente e sostenibile: l’acquisto del giovane portiere belga Senne Lammens, lasciando partire André Onana in prestito per garantirgli minutaggio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile