Monaco, Hutter in bilico: la dirigenza valuta un cambio in panchina durante la sosta

Nonostante la superiorità numerica per oltre settanta minuti, il Monaco non è riuscito ad andare oltre il pareggio 2-2 contro il Nizza allo Stade Louis-II. L’espulsione, giusta, di Ali Abdi al 18’ sembrava spianare la strada ai monegaschi, ma la squadra di Adi Hutter ha sprecato troppo, in particolare con il clamoroso errore di George Ilenikhena nel finale (77’).
Il problema principale resta la scarsa efficacia offensiva: gli ultimi tre gol in Ligue 1 sono arrivati tutti su rigore, firmati da Ansu Fati. A ciò si aggiunge una preoccupante fragilità difensiva, acuita dalle numerose assenze in difesa centrale e a centrocampo, in attesa del rientro di Paul Pogba.
"Abbiamo cercato di creare pericoli con i cross e il gioco rapido, ma bisogna riconoscere che il Nizza ha difeso molto bene. Avevamo il controllo, ma non abbiamo trovato la situazione giusta per fare la differenza. Non sono pienamente soddisfatto di questo pareggio, volevamo vincere", ha ammesso Hütter nel post-partita.
Dopo sette giornate, il Monaco è quinto in classifica, a due punti da Strasburgo, Lione e Marsiglia, e a tre dal Paris Saint-Germain. Nulla di drammatico dal punto di vista numerico, ma è il gioco espresso a destare preoccupazione. Secondo L’Équipe , la dirigenza del club starebbe valutando un possibile cambio in panchina durante la sosta di ottobre. Il futuro di Hütter è in bilico: nel caso non si voglia cambiare ora, le prossime sfide, ad Angers e poi contro il Tottenham, potrebbero essere decisive per la sua permanenza sulla panchina del Principato.
