Qualcuno fermi Erling Haaland: 12 gol in 6 gare con la Norvegia, Kean indietro in classifica

Erling Haaland non finirà mai di stupire, di pancia piena tra gol e trofei non se ne parla proprio. L'attaccante norvegese, in forza al Manchester City, anche lontano da Etihad Stadium e negli impegni di ottobre con la sua Nazionale sta facendo faville e nell'ultimo match disputato ha completamente distrutto Israele con una tripletta disarmante. E tutto dopo due rigori falliti.
Prestazione memorabile che gli permette di arrivare a quota 12 gol in 6 partite di queste qualificazioni per i Mondiali 2026, classifica di marcatori speciale e per l'occasione si può notare che Haaland guarda tutti dall'alto dalla vetta. La sua media? Due gol a partita.
Alle sue spalle, il miglior marcatore dell'Olanda Memphis Depay e l'ex Inter Marko Arnautovic, in compagnia del croato Andrej Kramaric con 6 reti, ovvero la metà. Da segnalare come volti "italiani" De Bruyne, in forza al Napoli, che con il suo Belgio si attesta al sesto posto e con 4 centri, al pari di Dzeko (Bosnia-Erzegovina) e Kean con l'Italia.
Questa nuova tripletta porta Haaland a 51 gol in 47 presenze con la maglia della Norvegia indosso. E con 25 anni dalla sua parte può disintegrare qualsiasi altro record che gli si porrà davanti. A patto che mantenga questo ritmo e questa fame.
Migliori marcatori delle qualificazioni europee per la Coppa del Mondo 2026
1. Erling Haaland (Norvegia) 12 gol
2. Marko Arnautovic (Austria) 6 gol
3. Memphis Depay (Paesi Bassi) 6 gol
4. Andrej Kramaric (Croazia) 6 gol
5. Thelo Aasgaard (Norvegia) 5 gol
6. Kevin De Bruyne (Belgio) 4 gol
7. Edin Dzeko (Bosnia-Erzegovina) 4 gol
8. Moise Kean (Italia) 4 gol
9. Mikel Merino (Spagna) 4 gol
10. Patrik Schick (Repubblica Ceca) 4 gol.
