Rivincita Argentina-Francia in amichevole, Mbappé ha fatto cambiare idea alla FFF

Kylian Mbappé ha sfruttato il suo ruolo di capitano per convincere la Federcalcio francese a rinunciare all’idea di organizzare una rivincita della finale dei Mondiali 2022 contro l'Argentina.
La finale persa (3-3, 2-4 ai rigori) resta un ricordo doloroso per i Bleus e i loro tifosi. La rivalità tra le due nazioni, nata da quella partita, è ancora viva: il portiere Emiliano Martinez, protagonista del match, è stato fischiato ogni volta che ha giocato in Francia con l’Aston Villa, a Lilla il 18 aprile 2024 e a Parigi il 9 aprile 2025. Di fronte a questa tensione, la FFF aveva valutato, nel marzo 2024, di organizzare una partita di rivincita in Argentina, ma Mbappé si sarebbe opposto con fermezza. Secondo L'Equipe, "ha sentito più volte il presidente della FFF, Philippe Diallo, per parlare del programma della squadra e delle partite. È un capitano dei tempi moderni, con visione e responsabilità".
L’attaccante francese ha avvertito dei rischi legati a un viaggio così lungo, di circa dieci ore di volo da Parigi, in quel periodo dell’anno. La sua posizione è stata ascoltata, confermando che Mbappé è diventato un interlocutore influente e persuasivo all’interno della Federazione.
