Venezuela, dietro l'esonero di Batista ci sono le parole del presidente Maduro

Il Venezuela ha nuovamente fallito la qualificazione a un campionato del Mondo, confermandosi l’unica squadra del Sud America a non aver mai partecipato a una rassegna iridata, e questo ha portato all’esonero del ct Fernando Batista. Una decisione che sarebbe stata presa su indicazione del presidente della repubblica Nicolas Maduro che dopo la sconfitta contro la Colombia per 6-3 aveva usato toni molto duri ai microfoni dei media nazionali.
“È stata una sconfitta dolorosa. L'intera nazione esige una riorganizzazione della strategia, dell'identità, della linea di combattimento e del lavoro della Vinotinto", queste le parole di Maduro che sono state raccolte immediatamente dalla Federcalcio venezuelana che ha comunicato l’esonero al tecnico argetino.
Da parte sua Batista ha scritto sui propri canali social: "L'obiettivo prefissato fin dall'inizio era quello di portare il Venezuela a giocare per la prima volta un Mondiale, e il mancato raggiungimento di questo obiettivo ci ha costretti a fare un passo indietro. Prendo questa decisione con la convinzione che questa sia la migliore opzione affinché la nazionale possa continuare a percorrere la sua strada".
