Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle della Germania - Brilla Wirtz, Kroos disegna ancora calcio. Musiala prime, è 8

Le pagelle della Germania - Brilla Wirtz, Kroos disegna ancora calcio. Musiala prime, è 8TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 14 giugno 2024, 23:08Euro 2024
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Germania-Scozia 5-1

Neuer 6 - La Scozia dura troppo poco, così lui passa tre quarti della partita appoggiato al palo, a gustarsi lo spettacolo dato in campo dai suoi compagni.

Kimmich 6,5 - Un assist da terzino che pensa da centrocampista, o da centrocampista prestato alla difesa, fate un po' voi. Sulla carta fa il laterale difensivo, almeno per stasera, in realtà lo trovi a tutto campo.

Rudiger 6 - Si ricorderà l'autogol, in cui la sfortuna è tanta, ma prima tiene bene, senza nessun problema, non dando mai la sensazione di essere in affanno nelle sortite offensive (poche) degli scozzesi.

Tah 6 - La partita offensiva della Scozia dura troppo poco, in realtà, per un giudizio completo. Ma nei rari momenti di intensità degli avversari non sbaglia niente.

Mittelstadt 6,5 - Non aveva mai giocato in nazionale fino a marzo, ora dà la sensazione di poter diventare un inamovibile per Nagelsmann perché abbina buone qualità offensive a un'ottima fase difensiva.

Andrich 6 - Nagelsmann lo sceglie perché deve mordere le caviglie, per fare quantità pur avendo buona qualità. Lo fa, prende un giallo e all'intervallo non rientra in campo. Dal 46' Groos 6 - Corre tanto, svaria su tutto il fronte. Mezzora di interdizione e costruzione.

Kroos 7 - Lanciamo un appello al signor Toni Kroos, con la speranza che l'accolga: ci ripensi, Herr Toni, per favore. Sventagliate, recuperi, tocchi nello stretto, il 100% di passaggi completati: no, tutto questo calcio non può finire. Non si ritiri. Dall'80' Emre Can 6,5 - Si toglie lo sfizio di segnare all'ultimissimo secondo per il 5-1 finale: cosa vuol dire entrare con la testa giusta? Eccone un esempio.

Musiala 8 - Se parte, non lo prendi. Mai. Ma proprio mai. Il gol è solo una delle tante cose che dà alla Germania. Il fantasista, l'imprendibile, quello che si prende gioco di tutti con le sue giocate. La stella più luccicante della prima sera dell'Europeo.

Gundogan 6,5 - Attorno ha una serie di ragazzini terribili, ma forse il più terribile di tutti è ancora lui. Oggi il lavoro è un po' più oscuro, ma corre più di tutti loro. E in area di rigore avversaria te lo trovi sempre. Meno male che queste gambe reggono ancora (messaggio a Porteous).

Wirtz 7,5 - Il primo gol di Euro 2024, dell'Europeo che si gioca a casa sua, ma nella casa del Bayern Monaco, lo segna la stella del Bayer Leverkusen che ha soffiato il titolo ai bavaresi. C'è un po' di magia, come nei suoi piedi.

Havertz 7 - Due tiri, tutti e due in porta. Un gol, da rigore, con gran freddezza. Un assist. Ogni duello vinto, quattro su quattro. Il '9' è falso, di interpretazione moderna. I numeri sono verissimi. Bastano questi, bastano questo: 7. Dal 63' Fullkrug 7 - Ci mette cinque minuti a lasciare il suo timbro. Fa anche doppietta, ma gli viene annullato. Non cambia molto: la conferma di essere un attaccante da grandi livelli.

Julian Nagelsmann 7,5 - Per capire il tipo di calcio che ha in mente, uno come lui, basta guardare l'azione del primo gol: due più uno a costruire, tutti gli altri sette nell'ultimo terzo di campo, con perfetta occupazione degli spazi. Un calcio aggressivo, intenso. Bellissimo. Se la Germania l'ha assorbito come ha fatto sembrare stasera, son guai per tutti gli altri.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile