Lamine Yamal guida un Barça in fiducia. Un dubbio per Flick: “Sfida alla miglior difesa d’Europa”

Il Barcellona insegue il triplete, e si sente. Il blackout di lunedì ha portato un po’ di noia e nervosismo, ma nessuna vera preoccupazione per una città e una squadra dove - calcisticamente - la luce non si è mai spenta. Superato il Real Madrid in finale di Copa del Rey, i catalani hanno nuove energie da spendere. Li guida il giovanissimo Lamine Yamal, che contro l’Inter taglierà il traguardo delle 100 presenze in blaugrana prima ancora di spegnere 18 candeline: “Io credo che nel calcio non ci sia età, è uno sport che valuta la qualità di ognuno. Conta essere pronti, allenati: non c'è una questione di età. Noi lo dimostriamo: siamo giovani e giochiamo a livello alto - spiega in conferenza stampa, dribblando il paragone con Lionel -. Messi? È il più grande calciatore della storia, non mi paragono a nessuno e figuriamoci a lui”. Parole al miele per Lautaro e Barella, i giocatori dell’Inter che il baby-fenomeno del Barça dichiara di stimare di più tra gli avversari.
Flick rinnova, ma si sapeva. “"Penso che allenerò qui anche l'anno prossimo - dice il tecnico tedesco del rinnovo solo da ufficializzare, che lui stesso ha voluto solo annuale -. C'è un progetto fino al termine della prossima stagione, come ho sempre detto sono entusiasta di poter lavorare qui e amo vivere a Barcellona”. Flick parla con rispetto dell’Inter: “È una squadra forte, penso abbia la miglior difesa d'Europa ma credo abbia anche uno dei migliori centrocampi. Sarà una partita complicata, e dovremo essere pronti".
Un dubbio di formazione. L’undici di partenza dei catalani dovrebbe essere lo stesso che ha battuto il Real Madrid, con un unico vero dubbio: Fermin Torres insidia Dani Olmo sulla trequarti. Le altre minime incertezze riguardano la difesa, ove Cubarsi e Koundé hanno giocato tantissimo: Araujo scalpita, ma dovrebbe continuare a farlo in panchina.
La probabile formazione del Barcellona (4-2-1-3): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez, Gerard Martín; de Jong, Pedri; Fermín López; Yamal, Ferrán Torres, Raphinha. Allenatore: Flick.
