Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Top 11 del campionato Primavera 2 (girone B) secondo i Ranking LGI

La Top 11 del campionato Primavera 2 (girone B) secondo i Ranking LGITUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 18 giugno 2023, 09:30La Giovane Italia
di La Giovane Italia
La formazione ideale del raggruppamento centro-sud costruita basandoci sulle nostre speciali classifiche di rendimento.

Dopo che nello scorso weekend abbiamo stilato l’undici ideale nel Girone A del Campionato Primavera 2, oggi tocca al raggruppamento centro-sud. Scopriamo di seguito una formazione costruita secondo le nostre speciali classifiche, che premia molti dei ragazzi in grado di compiere il salto in prima squadra tra convocazione ed esordio, oltre che nelle Nazionali Under.

Tra i pali non poteva che esserci, per l’appunto, Federico Magro. L’estremo difensore della Lazio, prima classificata nel Girone B, e degli azzurrini di Daniele Franceschini non ha assolutamente bisogno di presentazioni. Nella nostra linea a quattro, le corsie esterne sono a loro volta presidiate da due calciatori delle squadre che si sono conteso la vetta nell’arco dell’intera stagione: Filippo Bedini, altro componente fondamentale della formazione di Sanderra, e Francesco Cozzoli dell’Ascoli. Al centro della difesa, infine, Leon Baldi del Perugia, convocato in più di un’occasione con la prima squadra in Serie B, e Simone Giorgeschi dello Spezia.

Tre rappresentanti di Lazio, Ascoli e Spezia compongono a loro volta il centrocampo. Sugli interni, le mezzali Leonardo Di Tommaso, che ha dato un contributo prezioso in termini di gol ed assist per la promozione in Primavera 1 della Lazio, e Pietro Candelari, autore di una strepitosa annata dal punto di vista realizzativo con il superamento della doppia cifra di reti segnate. In cabina di regia, invece, Andrea Franzolini che, come Candelari, ha avuto una stagione decisamente prolifica, non passata inosservata. Un club sempre vigile sui giovani come la FeralpiSalò lo ha infatti strappato all’Ascoli acquisendo le sue prestazioni a titolo definitivo, investendo su di lui in ottica Serie B.

Il 4-3-1-2 è completato da Salvatore Di Fatta del Cosenza, sorpresa del raggruppamento con tanto di accesso ai playoff, alle spalle del capocannoniere Valerio Crespi, trascinatore a suon di gol della Lazio, e Filippo Palazzino, riproposto dall’Ascoli anche in questa stagione in prima squadra oltre che in Primavera.

Partono infine dalla panchina: Fedele Iovino e Baldovino Cimino, portiere e terzino destro titolari del Cosenza, seconda difesa meno battuta del torneo, che insieme ad Andrea Caucci, centrale dell’Ascoli classe 2007, ed all’esterno sinistro del Pisa Mattia Ceccanti compongono la retroguardia. Tra centrocampo ed attacco completano le riserve Matteo Capozzi dell’Imolese, Alessandro Seghetti, esordiente in Serie B col Perugia, e Filippo Panicucci, centravanti di proprietà dell’Empoli, reduce da un’ottima annata con la maglia del Pisa, cui è stato girato in prestito per il salto in Primavera.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile