Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Under 15, l’Italia chiama da lontano: i nuovi talenti azzurri arrivano da Germania e Portogallo

Under 15, l’Italia chiama da lontano: i nuovi talenti azzurri arrivano da Germania e PortogalloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:30La Giovane Italia
La Giovane Italia
Lanata, Geraci e Muzzi Moraes rappresentano le "sorprese" del raduno territoriale dedicato all'area Centro.

Dopo i raduni territoriali del Nord, Sud e Centro-Nord – andati in scena rispettivamente il 16 ottobre a Novarello, il 23 ottobre a Catanzaro e il 30 ottobre a Coverciano – l'Italia Under 15 ha proseguito il suo percorso di selezione con l’appuntamento dedicato all’area Centro. Il CT Battisti ha infatti convocato 44 calciatori, tutti classe 2011, per un nuovo stage volto a definire progressivamente il gruppo che prenderà parte ai prossimi impegni azzurri.

Tra i convocati spiccano tre nomi che rappresentano ormai una tendenza consolidata nel panorama delle giovanili azzurre: Domenico Lanata e Daniele Geraci, entrambi in forza allo Stoccarda, e Luca Muzzi Moraes, tesserato per il Benfica. I tre giovani, a differenza di tutti gli altri convocati, militano infatti all’estero, confermando come la Federazione continui a guardare con estrema attenzione anche ai talenti italiani che crescono fuori dai confini nazionali.

Una linea di selezione che negli ultimi anni si è fatta sempre più chiara e coerente: le Nazionali giovanili non si limitano a pescare nei vivai italiani, ma monitorano con costanza i ragazzi impegnati nei principali campionati europei, premiando il merito e il potenziale. Lo testimoniano i casi di Donner e Blandina, protagonisti nell’Under 16 e che militano rispettivamente in Germania e Belgio, o quelli di giocatori come Benjamin (Real Madrid) e degli attuali protagonisti del Mondiale Under 17, Mambuku (Reims) e Iddrisa (West Bromwich).

Un segnale importante di come il calcio italiano, fin dalle sue basi giovanili, stia investendo in un lavoro di scouting ampio, attento e internazionale, capace di unire le nuove generazioni di talenti italiani, indipendentemente dal luogo in cui si stanno formando. L’obiettivo è chiaro: valorizzare e far crescere i migliori, ovunque si trovino, mantenendo viva e competitiva la tradizione azzurra.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile