Como, Fabregas: "Jesus Rodriguez? Tempo in campo per farsi vedere e adattarsi alla nostra idea"

Il tecnico del Como Cesc Fabregas parla così dopo la vittoria contro l’Ajax: “Jesus Rodrigez? "Quando gli hanno fatto il rigore è stata un'entrata forte. Doveva giocare solo mezz'ora, è stato uno degli ultimi ad arrivare ma piano piano... le sue caratteristiche le conosciamo bene, ha fatto molto bene col Betis. Il margine di miglioramento è altissimo, dobbiamo dargli spazio. Tempo in campo per farsi vedere e adattarsi alla nostra idea".
Due rigori realizzati nella stessa partita. Due armi in più rispetto all'anno scorso?
"Sì, ovviamente il rigore è sempre merito dell'attaccante e di un difensore. Però quando analizzavamo tante partite non arrivava la qualità. Prendere il rigore e fare assist, si arrivava là e non avevamo la forza di puntare. Ma con il mercato ora si è visto. Possiamo provare ad essere più bravi e fare differenza. Proviamo di portare un po' più di qualità in quella zona di campo".
Lille, Al Ahli e Ajax battute. C'è una spiegazione di come si possa fare a superarle?
"Non lo so, mi chiedono tanto questa cosa. Preferisco fare una partita forte e non vincere 10-0, perché non vedo la qualità e la competenza dei giocatori. Si può parlare di iniziare a prendere il ritmo, ma per questo faccio una partita tra di noi. Non lo so, questa è la nostra visione. Ora mancano due partite contro Betis e Barcellona, ma preferisco prendermi più tempo coi ragazzi. Domani speriamo arrivi un altro giocatore. Serve tempo per tutti".
Douvikas ha recuperato tanti palloni. Quanto le è piaciuto questo sacrificio?
"Mi è piaciuto più rispetto ad altre cose con la palla. Grandi complimenti, è stato un martello per quello che doveva fare. Quando c'è la fame e la voglia... qui al Como devi avere una fame incredibile. Una squadra più piccola possibile e focalizzata in quello che si deve fare. Non sappiamo quanti palloni abbiamo recuperato e questo mi fa godere. Tante cose che mi sono piaciute. E il pressing: qua si deve correre e lavorare. E si spende tantissima energia, per questo abbiamo portato la squadra con giocatori che si possono interscambiare. Ci saranno più cambi a metà tempo. Così tutti vanno al massimo per 45 minuti".
