Da Genova a…Genova: Daniele Faggiano riparte dalla Sampdoria

Stessa città, stesso mare. Squadra diversa. Daniele Faggiano ritorna in pista e lo fa ripartendo dalla Sampdoria. A distanza di sette mesi dal termine del suo rapporto con il Genoa, l'ex Trapani e Parma è il nuovo direttore sportivo blucerchiato. Tassello importante in un quadro che è andato via via delineandosi in queste settimane con la conferma di Carlo Osti come responsabile tecnico della prima squadra, del settore giovanile e della formazione femminile. Quest’ultima sta già muovendo i primi passi a Saint-Vincent vincendo il triangolare con Milan e Servette e quest’anno giocherà in Serie A avendo acquisito il titolo sportivo della Florentia San Gimignano, .
Il corteggiamento - Un corteggiamento che è durato tanto tempo. Le parti sono state in costante contatto con il presidente Ferrero che ha deciso, per dare una sterzata e un rinnovamento all’area tecnica, un allargamento dei poteri dell'ex ds, ormai da nove anni in blucerchiato, e l'inserimento di una persona di spicco del panorama dirigenziale a seguire le operazioni per la prima squadra. Alla fine le trattative, che avevano quasi assunto i contorni della telenovela, sono andate a buon fine con la scelta di puntare su Daniele Faggiano, ufficializzato nella serata di lunedì.
Il ruolo e il contratto - Da Villa Rostan, quartier generale rossoblu, a Corte Lambruschini, sede delle operazioni blucerchiate, sono circa 16 km. Tratto di strada percorso da Faggiano che andrà a riempire il tassello lasciato vuoto, seppur con cariche differenti, da Riccardo Pecini che si è accasato allo Spezia. Contratto biennale con scadenza a giugno 2023 per il dirigente che adesso si appresta a disegnare le strategie di mercato insieme alla società e a Carlo Osti, oltre ai due osservatori Simone Basso e Francesco La Rosa. Daniele Faggiano riparte, di nuovo, da Genova. Ma questa volta dalla Sampdoria.
