Gilardino ha la sua ossatura: già in tre con più di 1000' nel Pisa. Solo dieci per Stengs
Se finisse oggi il campionato di Serie A, il Pisa, che tornava nella massima serie dopo oltre un trentennio di assenza dalla massima divisione del calcio professionistico italiano, sarebbe salvo. Con un allenatore diverso da quello che ha firmato l'impresa promozione: Pippo Inzaghi, infatti, ha fatto posto a Gilardino.
Il nuovo allenatore del Pisa ha puntato a individuare sin da subito un nucleo essenziale al quale far riferimento come ossatura di base, per poi provare man mano a inserire attorno qualche condimento extra. In tre hanno già scavallato quota 1000 minuti e sono il portiere, Semper, e due dei tre centrali di difesa che lo proteggono: l'esperto capitan Caracciolo, ma soprattutto Canestrelli, in assoluto il più utilizzato della squadra toscana. Sul fronte opposto, invece, deve ancora cominciare la stagione di Esteves, messo fuori gioco da un infortunio. Nei fatti è così anche per Stengs, acquisto estivo arrivato con un certo carico di aspettative ma bloccato da un infortunio dopo una decina di minuti sul campo. Discorso simile per il brasiliano Lorran, va a caccia di spazio pure il figlio d'arte Buffon, che fin qui ha potuto mettere assieme una mezz'oretta di impiego.
PISA
I più impiegati: Simone Canestrelli (1170 minuti), Antonio Caracciolo (1080 minuti), Adrian Semper (1080 minuti), Michel Aebischer (893 minuti), Idrissa Toure (867 minuti).
I meno impiegati: Tomas Esteves (0 minuti), Brando Bettazzi (9 minuti), Calvin Stengs (11 minuti), Thomas Louis Buffon (35 minuti), Lorran (55 minuti).











