Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il rovescio della medaglia: Inter, lo stop di Brozovic è la chance per il "dimenticato" Asllani

Il rovescio della medaglia: Inter, lo stop di Brozovic è la chance per il "dimenticato" AsllaniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 27 settembre 2022, 08:45Serie A
di Ivan Cardia

Marcelo Brozović si ferma. E per l'Inter, in attesa di avere certezze sui tempi di recupero del croato, non può essere in alcun modo una buona notizia. Troppo importante, il regista, per pensare che in qualche modo la sua assenza possa passare inosservata. Anche se in avvio di stagione non è stato il "vero" Brozovic: nervoso come confermano i cinque gialli in sette giornate, spesso appannato come lo è stata tutta la squadra nerazzurra. A ogni modo, Brozo è troppo importante per rinunciarvi, tant'è che finora Simone Inzaghi non l'ha mai fatto, se non quando costretto. L'anno scorso per assenza di alternative, quest'anno per scelta.

Il rovescio della medaglia. Non sorride, ci mancherebbe, ma Kristjan Asllani dal ko di Brozo avrà una possibilità. L'avrebbe avuta comunque con la Roma, vista la squalifica del titolare, ora gli toccherà portare la luce più a lungo, in partite decisive. Salvi recuperi lampo o scelte tattiche a sorpresa del tecnico, toccherà al regista albanese ex Empoli traghettare il centrocampo dell'Inter in alcune delle sfide più pesanti della stagione: ancora più dei giallorossi, dal doppio confronto con il Barcellona dipenderà il futuro Champions dei meneghini. E in mezzo al campo ci sarà lui: non può essere, lo ripetiamo a scanso di equivoci, una buona notizia per l'Inter. Però, visto anche il Brozovic non sempre al top di quest'annata, può essere l'occasione di "scoprire" se il gioiellino arrivato in estate può brillare. E, chissà, magari dare nuovi spunti alla manovra dei suoi.

Mezzora sulle spalle. Asllani raccoglierà un testimone pesantissimo, partendo da un minutaggio che definire risicato è fargli un complimento. Sinora, per scelta, Inzaghi ha dato pochissimo spazio al 2002 venuto dalla Toscana: 30 minuti divisi in tre gare. L'infortunio di Brozovic non era preventivabile, ma si poteva fare di più per arrivare pronti all'eventuale necessità? Probabilmente sì, ormai è una riflessione abbastanza inutile. Se non per una considerazione: Asllani potrebbe anche rappresentare la giovane luce in fondo al tunnel in cui si è infilata l'Inter. Potrebbe essere illuminante, nelle otto-nove gare che probabilmente gli toccherà giocare da titolare, oppure no. In ogni caso, non gli va caricata troppa responsabilità addosso e al primo errore, che può capitare, non dovranno partire processi. È successo, per esempio, con Radu l'anno scorso: topica pesante, ma è difficile essere protagonisti uscendo all'improvviso dalla naftalina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile