Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Il Verona presenta il progetto ‘Casa Insieme a Voi’. Zanzi: "Attenti alla città oltre che al campo"

Il Verona presenta il progetto ‘Casa Insieme a Voi’. Zanzi: "Attenti alla città oltre che al campo"TUTTO mercato WEB
Daniele Najjar
Oggi alle 11:38Serie A
Daniele Najjar

Manca poco al calcio d'inizio di Verona-Inter. Il club gialloblu questa mattina allo stadio Bentegodi ha presentato la nuova iniziativa che l’Hellas Verona Foundation, insieme al Club gialloblù, seguirà per questa stagione sportiva.

Da oggi HV Foundation ha deciso di intraprendere un nuovo percorso e di sposare un progetto con la Caritas Diocesana Veronese, una realtà che da anni si impegna a dare ospitalità e supporto a numerose famiglie in difficoltà.

L’obiettivo che Hellas Verona e Caritas hanno per i prossimi mesi, come spiegato durante la presentazione del progetto da Don Matteo Malosto, Direttore della Caritas Diocesana Veronese, e Irene Toniolo, Responsabile del volontariato giovanile di Caritas Diocesana Veronese, è quello di recuperare in Lungadige Matteotti uno spazio per una nuova Casa di accoglienza che ospiterà 10 giovani donne in difficoltà, vittime di violenza, ammalate e senza casa, lavoratrici precarie, studentesse in condizioni di povertà economica.

Questo spazio, una volta ultimato, riaprirà le porte per queste giovani donne e verrà inaugurata con un nome iconico e dal profondo significato: si chiamerà CASA INSIEME A VOI, per ricordare che questo sarà possibile grazie al lavoro di tante persone, che hanno lavorato INSIEME e portato a termine grazie al contributo di tutti, in primis a quello deitifosi gialloblù e non solo.

Per rendere operativa la casa saranno necessari interventi di riammodernamento, arredo e allestimento degli spazi di cohousing. Caritas garantirà il percorso di accompagnamento all’abitare attraverso un’equipe educativa.

Sarà un altro viaggio lungo, intenso e appassionante da condividere tutti insieme.

Il 15% delle 3.778 famiglie che si sono rivolte a Caritas Diocesana Veronese nel 2024 è in emergenza abitativa. Negli ultimi due anni, le domande di ospitalità sono cresciute in modo rilevante, a causa dell’aumento degli affitti, del lavoro precario e dell’incremento dei casi di violenza di genere nel contesto locale.

Da quando è stata inaugurata, dal 2022, la fondazione dell’Hellas Verona ha portato a termine diversi progetti di solidarietà e ancora oggi è impegnata ad aiutare e sostenere molte associazioni che operano a Verona e provincia.

Per chi volesse approfondire tutti i progetti sin qui realizzati e ancora in corso, è possibile visitare la pagina del sito HELLAS VERONA FOUNDATION.

Queste le dichiarazioni del Mons. Domenico Pompili, Vescovo e Presidente della Caritas Diocesana Veronese, intervenuto durante la presentazione dell’iniziativa: "In questi tempi di femminicidi ricorrenti, tra cui il più recente proprio qui a Verona, poter immaginare una casa ospitale per donne fragili e comunque esposte è un segnale di speranza per il quale ringraziamo una realtà come Hellas Verona Foundation che ha deciso di investire su questa forma di attenzione alla questione femminile".

Alle Parole del Mons. Pompili sono seguite quelle del Presidente Esecutivo dell’Hellas Verona Italo Zanzi: "Desidero innanzitutto ringraziare il Vescovo e tutta la squadra della Caritas per il loro prezioso supporto e per la collaborazione. Come ho avuto modo di dire più volte, nel calcio l’attenzione è spesso rivolta al campo, ma in realtà la cosa più importante che possiamo fare è essere vicini alle persone della nostra città. Per noi, questo rappresenta un grande onore. Voglio inoltre ringraziare chi ogni giorno lavora per la Fondazione: da tanti anni, grazie all’impegno e alla dedizione di Simona Gioè, Antonella Benedetti e ora Dirk Swaneveld, portiamo avanti un percorso che è davvero un lavoro di cuore e di squadra. Desidero concludere con una riflessione: in questa iniziativa ci siamo noi come Hellas Verona, c’è la Caritas, e un gruppo di lavoro unito e appassionato, ma soprattutto c’è l’intera città e i nostri tifosi. Questa è una grande opportunità per fare davvero qualcosa di speciale, e per offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno".

Durante la conferenza ha preso la parola anche il Presidente di Hellas Verona Foundation, Dirk Swaneveld: "In qualità di Presidente dell'Hellas Verona Foundation, sono profondamente orgoglioso di essere parte di questa iniziativa che darà vita a uno spazio dedicato all’accoglienza delle donne che hanno bisogno di dignità, sicurezza e della speranza di un nuovo inizio. Abbiamo scelto di chiamarlo Casa Insieme a Voi: una casa che costruiremo insieme, grazie alla collaborazione tra Caritas Verona, Hellas Verona e, soprattutto, con il sostegno dei nostri tifosi e dell’intera comunità veronese. È per me un onore rappresentare la Fondazione in questo percorso, che attraverso progetti concreti continuerà a unire la comunità nel segno dello sport, della solidarietà e delle nostre radici".

A chiudere il ciclo di interventi è stata la CFO dell’Hellas Verona e consigliera di HV Foundation Simona Gioè: “Per noi, come Hellas Verona e Hellas Verona Foundation, è di fondamentale importanza prendere parte a iniziative di questo tipo. La nostra presenza oggi, 2 novembre, assume anche un forte valore simbolico, poiché ci troviamo nel mese dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, un tema che ci sta particolarmente a cuore. Dal 2022, la Fondazione si impegna attivamente a supportare le donne vittime di violenza, attraverso diverse azioni concrete. Il progetto che presentiamo oggi rappresenta quindi solo uno dei tanti strumenti concreti con cui la Fondazione intende rafforzare il proprio impegno. È un segno evidente della nostra volontà di promuovere la prevenzione, la consapevolezza e l’educazione su un tema che, purtroppo, riguarda ancora troppe donne.”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile