Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Le cessioni dei giovani dietro la non necessità di cedere Koopmeiners

Le cessioni dei giovani dietro la non necessità di cedere KoopmeinersTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 17 luglio 2024, 16:55Serie A
di Andrea Losapio

L'Atalanta non deve vendere per forza Koopmeiners. Al netto delle zero offerte ricevute in questo momento, i nerazzurri stanno racimolando un discreto tesoretto dalle altre cessioni. Perché se è vero che sono stati investiti 22 milioni per il riscatto di De Ketelaere, 9 per Godfrey e 3 per l'arrivo di Zaniolo, dall'altro lato Sulemana non è stato praticamente pagato - se non pochissimo - grazie alle contropartite Zortea, a titolo definitivo, Piccoli in prestito e Adopo.

Poi c'è Okoli, 14 milioni di euro più bonus. Venduto al Leicester dopo una stagione con un po' di alti e altrettanti bassi al Frosinone, retrocesso. Poi gli undici milioni di Cambiaghi. Nel computo totale sono "solamente" cinque i milioni investiti. Poi c'è la questione Miranchuk - che vorrebbe rimanere - che potrebbe portare altri dodici milioni, portando il saldo addirittura in positivo. La realtà è che l'Atalanta sta mantenendo bene il bilancio grazie al suo settore giovanile, quello snobbato da club padronali (come Lazio o Napoli, incapaci di produrre con regolarità giocatori da cedere per plusvalenze secche), e quindi non ha bisogno di vendere i pesi da 90: come Koopmeiners o Ederson, insomma.

Koopmeiners peraltro non spinge per andarsene. Perché può giocarsi la Champions, più altri vari trofei. Certo, arrivasse un'offerta verrebbe valutata, ma la possibilità, neanche tanto remota, è che non venga presa in considerazione per una questione tecnica e non economica. È una rivoluzione copernicana: per intenderci, se ci fosse un Romero in rosa probabilmente non basterebbero i 55 milioni del Tottenham di qualche stagione fa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile