Orsato: "FVS deve essere strumento di collaborazione. Grande lavoro di Marani"

“La sfida più grande, intanto, è metabolizzare tutti quanti come funzioni”. Daniele Orsato, designatore degli arbitri di Serie C, raggiunto da TuttoMercatoWeb a margine dell'incontro fra i club di Lega Pro organizzato in sede Sky ieri, commenta così l’impatto del Football Video Support sul terzo campionato professionistico italiano: “Noi, gli allenatori, i giocatori: speriamo sia un elemento di collaborazione. La Lega Pro, con il presidente Marani, punta molto sulla collaborazione fra arbitri e giocatori, affinché non ci siano più proteste sconsiderate, ma che l’allenatore abbia solamente quell’attimo di tempo per poter decidere se chiedere la revisione o meno, e l’arbitra vada allo schermo per vedere se la decisione era corretta, riportando la giustizia del campo”.
Serie C serbatoio di talenti anche per gli arbitri?
“Io dico che i nostri arbitri sono più che giovani. È un banco di prova, è un campionato importante e difficile con società importanti. Dobbiamo avere un po’ di pazienza. Come l’abbiamo con i calciatori che sbagliano, la dobbiamo avere con gli arbitri”.
Quello che è successo in Carpi-Juventus Next Gen non poteva essere un meccanismo di collaborazione per evitare un errore?
“Bisogna che, nel caso, ci sia una modifica del protocollo Var. Noi, con il supporto della Fifa, abbiamo ritenuto fosse il caso di intervenire direttamente per spiegare una cosa che andava contro lo spirito del gioco. Ma società e allenatori l’hanno accettato immediatamente, anche grazie allo spirito e al grande lavoro del presidente Marani”.
