Un pomeriggio fra le barche per il Genoa: le immagini della visita al Salone Nautico

Il Genoa sale a bordo. Il legame fra la società rossoblu e la città è sempre molto saldo e lo dimostra la visita odierna della squadra al Salone Nautico, in programma fino a domani sera nel nuovo Waterfront di Levante nelle aree dell'ex fiera. Smaltita la pausa domenicale, nel pomeriggio di oggi il gruppo si è ritrovato al centro sportivo "Signorini" per riprendere gli allenamenti in vista della sfida di giovedì sera al "Ferraris" contro la Roma di José Mourinho, poi tutti sulla Freccia Rossoblu in direzione Foce per un giro fra le imbarcazioni esposte ma prima una tappa allo store versione fieristica posizionato insieme agli altri stand delle varie marche nautiche.
Sorrisi sui volti
Poco dopo le ore 17, la squadra ha fatto capolino nella tensostruttura ai piedi dell'ex Palasport. In testa il CEO Andres Blazquez che ha anticipato di poco l'arrivo della truppa di mister Alberto Gilardino arrivato insieme al direttore generale corporate Flavio Ricciardella, a Milan Badelj e al gruppo al completo. Prima un paio di scatti per la stampa e non sono mancati i sorrisi. Kevin Strootman ha preso una delle maglie in vendita nel negozio con il numero 13 e il nome di Mattia Bani e l'ha messa in bella mostra scatenando l'ilarità fra i presenti. Poi divisi in quattro gruppetti si è passati alla visita vera e propria con il passaggio fra i moli dove sono ormeggiate barche a vela ma anche yacht e piccole imbarcazioni.
Testa alla Roma
Non potevano mancare tanti tifosi e curiosi che hanno scattato dei selfie con Retegui e compagni o che si sono fatti autografare la maglia dai propri beniamini. Dopo il giro poi tutti a casa che domani si tornerà di nuovo al lavoro. I giallorossi di Mourinho sono un ostacolo molto insidioso ma il Genoa, dal canto suo, vorrà rimediare alla sconfitta di misura di venerdì sera a Lecce. Assente sicuro lo squalificato Aaron Martin, espulso per doppia ammonizione al Via del Mare. L'obiettivo è fornire la prestazione, come vuole il suo allenatore, e fra le mura amiche i rossoblu, tolto lo scivolone all'esordio con la Fiorentina, hanno dimostrato di essere un osso duro da affrontare. Chiedere al Napoli e a Rudi Garcia per credere.
