Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Udinese-Hellas Verona 1-1, le pagelle: Lazovic apre, Samardzic pareggia. Beto croce e delizia

Udinese-Hellas Verona 1-1, le pagelle: Lazovic apre, Samardzic pareggia. Beto croce e deliziaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 31 gennaio 2023, 06:34Serie A
di Andrea Piras

Risultato finale: Udinese-Hellas Verona 1-1

UDINESE (a cura di Pierpaolo Matrone)
Silvestri 6 - Beffato solo da una traiettoria impossibile da prendere sull'autogol di Becao, tutte le altre volte (poche) che viene chiamato in causa non sbaglia. Piccola macchia (senza conseguenze) nel finale: sbaglia un rilancio e serve l'avversario, ma gli va bene.

Becao 5,5 - L'1-0 Verona lo segna lui con una sfortunata deviazione, ma l'errore arriva poco prima in uscita. Nessun'altra sbavatura e aiuta poi anche in fase offensiva, come al solito.

Bijol 6,5 - Parte così così, perdendosi un paio di volte Djuric. Poi cresce, guida la difesa, copre ogni zolla di campo che gli compete e quasi quasi segna pure.

Nehuen Perez 6 - Contenere la velocità di Lasagna è complicato, ma vi riesce grazie a sapienza tattica e letture sempre precise.

Ehizibue 6,5 - Partecipa all'azione del gol e, in generale, è il solito treno sulla destra, facendo avanti e indietro dall'inizio alla fine. Esce poi stanchissimo. Dall'85' Ebosele s.v.

Samardzic 7 - E' l'ultimo talento scoperto dall'Udinese. Per piede e intelligenza nell'interpretazione delle situazioni di gioco, potete starne certi, sarà la prossima plusvalenza dei Pozzo. Il gol, di mancino, è da chirurgo. E ne sfiora anche un altro.

Walace 6 - Confermato in cabina di regia, non rischia nulla e tiene bene il centrocampo, anche quando l'Hellas si fa più aggressivo.

Arslan 6,5 - Si alza più del solito, giocando praticamente a ridosso degli attaccanti e creando più di un grattacapo alla difesa avversaria. Tanto cuore, tanta intensità. Dal 65' Lovric 6,5 - Mezzora in campo e va vicino al gol. Dimostra di essere un co-titolare, altro che riserva.

Udogie 5,5 - Da lui ci si aspetta sempre qualcosa in più. Non si può dire che faccia male, ma a volte è troppo molle nei duelli e poco lucido negli ultimi trenta metri. Dall'85' Ebosse s.v.

Beto 6 - Perde un pallone sanguinoso in uscita, pesantissimo perché causa il vantaggio scaligero. Ma si riscatta ignorando l'istinto da attaccante e vestendo i panni dell'assist-man con un gran lavoro di sponda per l'1-1 di Samardzic. Non è elegantissimo, ma con le sue lunghe leve arriva quasi sempre prima dei difensori.

Success 6 - Non c'è più Deulofeu, allora è lui ad illuminare la Dacia Arena con dribbling e imbucate, come quella da cui nasce il gol di Samardzic. Ma dura solo un tempo, poi scompare. Dal 92' Vivaldo s.v.

Andrea Sottil 6 - Avrebbe meritato qualcosina in più. L'Udinese gioca meglio, chiude con 8 tiri in porta ed è sicuramente più pericolosa dell'Hellas Verona. L'azione del gol è preparata e, quindi, è anche merito suo.

HELLAS VERONA
Montipò 6,5 - Reattività e riflessi quando salva su Success da posizione ravvicinata, su Arslan dalla distanza su deviazione di Lasagna e sul colpo di testa di Perez. Incolpevole invece sulla rete dell’Udinese.

Magnani 6,5 - Come Ceccherini, si fa prendere il tempo da Samardzic in occasione del pari friulano, ma quella è l’unica sbavatura del match per lui. Quando deve sfruttare il colpo di testa è semplicemente granitico. Provvidenziale nel primo tempo su Udogie, Beto non gli va mai via.

Hien 6,5 - Duello tutto fisico con Beto con il difensore centrale gialloblu che regge il confronto. Fa a sportellate con la punta bianconera e si fa trovare sempre con puntualità quando deve effettuare una chiusura.

Ceccherini 5,5 - Anche lui sembra in ritardo su Samardzic in occasione della rete del pareggio. Viene sollecitato molto dagli attaccanti e dai centrocampisti bianconeri che quando cambiano marcia spesso gli vanno via. Dal 46’ Coppola 6 - Il suo ingresso nel match non è molto fortunato ma poi trova sicurezza col passare dei minuti.

Depaoli 6 - Gioca molto basso badando di più alla fase difensiva su Udogie. Timido invece nella fase di spinta, si fa vedere poco sulla corsia destra. Esce zoppicando dopo uno scontro con un avversario. Dal 57’ Terracciano 6 - Prestazione ordinata quella dell’esterno gialloblu che anche lui protegge la propria area di rigore ma quando si fa vedere in avanti crea diversi pericoli.

Tameze 6 - Frena diverse ripartenze dell’Udinese con la sua velocità. Combatte con grinta in mezzo al campo andando a sradicare i palloni dai piedi degli avversari.

Sulemana 6 - Tanta quantità in mezzo al campo. Ci mette dinamismo nell’andare a pressare sui giocatori avversari di fronte alla qualità degli avversari. Dal 57’ Duda 6 - Entra molto bene in partita con l’aggressività giusta sui portatori di palla avversari.

Lazovic 6,5 - Vincente il pressing su Beto quando recupera e calcia verso Silvestri dopo appena tre minuti. Fortunato nella deviazione di Becao ma comunque audace a crearsi quell’occasione. Sulla rete del pareggio friulano si fa bruciare da Ehizibue ma la prestazione resta comunque positiva.

Lasagna 5,5 - Generoso quando l’Udinese attacca lo troviamo nella propria metà campo. Ma quando viene lanciato in velocità non riesce a lasciare il segno, controllato dalla retroguardia friulana. Nella ripresa non sfrutta un regalo di Silvestri calciando addosso a Perez.

Braaf 5,5 - Insegue gli avversari nella sua metà campo andando a raddoppiare e aiutando Lazovic nella fase difensiva. Col passare dei minuti cala di intensità, ma ci saranno altre occasioni per mostrare le qualità che ha. Dal 72’ Ngonge 6 - Si presenta subito con un gran guizzo che chiamata Silvestri alla parata in tuffo.

Djuric 6 - Boa centrale dell’attacco di Zaffaroni. Serata non facile per lui ma gioca per la squadra andando incontro al pallone fornendo palloni e sponde per l’inserimento di esterni e centrocampisti. Dall’85’ Piccoli s.v.

Marco Zaffaroni 6 - Prosegue la striscia di risultati utili consecutivi dando seguito al successo contro il Lecce. Otto punti nel 2023 sono un ottimo bottino che fanno ben sperare in vista del girone di ritorno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile