Una buona Fiorentina perde ai rigori con il Manchester United. Sohm segna al debutto

Una bella Fiorentina saluta l’Inghilterra senza vittorie ma con buone risposte, soprattutto dalle amichevoli, dove dopo il pareggio contro il Nottingham Forest è arrivato un altro pareggio ad Old Trafford contro un Manchester United vestito a festa per il ritorno da ex per la prima volta di David De Gea, tributato prima del fischio di inizio con una targa celebrativa. In campo partono forte gli uomini di Stefano Pioli, vicini al gol dopo 3’ grazie al colpo di testa di Kean che finisce di poco alto sopra la traversa. Passano appena cinque minuti e uno svarione difensivo dei Red Devils su un corner in favore dei viola permette al nuovo arrivato Simon Sohm di segnare al debutto. Con il passare dei minuti però gli uomini di Ruben Amorim prendono in mano la partita, sfruttando soprattutto i cross insidiosi di Mbeumo che costringono De Gea a qualche bell’intervento. Il pareggio arriva al 24’ con un autogol di Gosens sul quale però c’era un evidente fallo di Yoro non ravvisato dall’arbitro.
La ripresa segue lo stesso canovaccio dei primi 45 minuti. Bene la Fiorentina nella prima parte, dove prima un legno poi la deviazione di Heaven negano a Sohm la doppietta. Con il passare del tempo, però, è di nuovo lo United a prendere in mano il pallino della gara senza però riuscire a sfondare. Sul fonale altre due buone occasioni per gli ospiti con Kean che però non riesce a trovare lo specchio.
Al termine dei 90' sono i rigori a decidere il match e ad assegnare ai padroni di casa la Snapdragon Cup. En plein per la formazione di Ruben Amorim, nella Fiorentina è decisivo l'errore finale di Parisi.
IL TABELLINO
Manchester United (3-4-2-1): Bayinfir; Yoro, Maguire (De Ligt 73’), Heaven (Shaw 73’); Amad, Casemiro (Mainoo 73’), Mount (Ugarte 84’), Dorgu, Bruno Fernandes, Cunha; Mbeumo (Dalot 73’). A disposizione: Heaton, Mee, Fredricson, Leon, Collyer, Hojlund, Obi. Allenatore: Ruben Amorim.
Fiorentina (3-4-1-2): De Gea (Martinelli 87’); Comuzzo (Kouadio 34’), Pongracic (Marí 79’), Ranieri (Viti 63’); Dodo (Fortini 83’), Sohm (Richardson 63’), Fagioli (Sabiri 83’), Gosens (Parisi 83’); Gudmundsson (Fazzini 79’); Kean, Dzeko (Ndour 63’). A disposizione: Leonardelli, Lezzerini, Kospo, Trapani, Mandragora, Montenegro, Bianco, Beltran, Braschi. Allenatore: Stefano Pioli.
Marcatori: Sohm 8’, Gosens (AG) 24’.
Ammoniti: Dodo
Rigori: Kean (gol), Bruno Fernandes (gol), Fazzini (gol), Cunha (gol), Sabiri (gol), Dalot (gol), Ndour (gol), Diallo (gol), Parisi (parato), Mainoo (gol).
