Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Campari pronto a entrare nel mondo del calcio: ci sarebbe un contatto con il Rimini

Campari pronto a entrare nel mondo del calcio: ci sarebbe un contatto con il RiminiTUTTO mercato WEB
© foto di Gilberto Poggi/TuttoLegaPro.com
Tommaso Maschio
Oggi alle 17:34Serie C
Tommaso Maschio

Secondo quanto riferito da Tuttoc.com sarebbe il Campari Group, sesto player a livello globale nel settore degli alcolici di marca con un portafoglio di oltre 50 marchi, a trattare con Giusy Anna Scarcella per l’acquisto del Rimini. Un interesse nato per la volontà di consolidare il brandi guidando la squadra di calcio di una delle capitali del turismo in Italia e in Europa. Il Campari Gruop non sarebbe fra i gruppi contattati dal sindaco romagnolo Jamil Sadegholvaad che in Consiglio Comunale ha raccontato di aver sentito ricevendo come riposta una “rispettosa risata”.

Campari Group conta 24 siti produttivi in tutto il mondo e una rete di distribuzione propria in 27 paesi, anche se i suoi prodotti sono distribuiti in oltre 190 nazioni con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe, mentre la sede principale è a Sesto San Giovanni. Il proprietario di maggioranza del gruppo Campari è la famiglia Garavoglia -con come presidente Luca Garavoglia - attraverso la holding Lagfin. La società nel 2024 ha chiuso con vendite per oltre tre miliardi di euro e vanta oltre cinquemila lavoratori impiegati nel gruppo.

Finora Campari Gruop non è mai stato proprietario di un club calcistico, anche se la scorsa estate il nome era stato accostato alla SPAL senza però che vi fosse un seguito alle voci, ma negli ultimi anni si è avvicinato al mondo del pallone essendo partner dell’Inter e avendo sponsorizzato il Venezia con un suo prodotto (Cynar Spritz) sia nella passata stagione di Serie A sia in quella attuale di Serie B.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile