Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Focus TMW

La Top 11 del Girone B di Serie C: Ascoli si gode la luce Del Sole

La Top 11 del Girone B di Serie C: Ascoli si gode la luce Del SoleTUTTO mercato WEB
Cristian Bucchi
Oggi alle 07:05Serie C
di Luca Esposito

E’ andata in archivio la 2^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
Pontedera-Arezzo 0-3
Vis Pesaro-Rimini 0-0
Bra-Perugia 2-2
Campobasso-Torres 2-1
Gubbio-Sambenedettese 1-1
Juventus Next Gen-Livorno 2-1
Pianese-Carpi 0-1
Ternana-Ascoli 0-2
Forlì-Ravenna 1-0
Guidonia Montecelio-Pineto 0-2

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 3-4-3:

Tantalocchi (Campobasso): Bifulco è uomo copertina per aver segnato una doppietta decisiva, ma grandi applausi anche per il portiere che gioca una vera e propria partita nella partita con Brentan. Ne esce vincitore con due parate strepitose. Saracinesca.
Curado (Ascoli): che sia un difensore arcigno, agonisticamente cattivo e che non tira mai indietro la gamba è cosa nota. Ferrante prova in tutti i modi a saltarlo e a metterlo in difficoltà, ma va a sbattere su un muro e perde nettamente il duello con l'ex centrale del Frosinone. Prova praticamente perfetta.
Zagnoni (Carpi): proprio quando l'arbitro stava per fischiare la fine del primo tempo mandando le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0, ecco la zampata del numero 4 da distanza ravvicinata nata da una sponda di Cortesi e da un errore collettivo della retroguardia della Pianese. Ottimo in marcatura su Fabrizi.
Lepri (Rimini): in attesa di ritrovare serenità dopo un'estate che sarebbe eufemistico definire particolare, i biancorossi tornano a casa con un buon punto da Pesaro e con un clean sheet che aiuterà soprattutto sul piano dell'autostima. La sua è stata una gara ottima, con marcatura perfetta su Nicastro.
Di Renzo (Vis Pesaro): ha ragione Stellone quando dice che la squadra ha subito molte modifiche e che ci vorrà tempo per rivedere il bel gioco che ha contraddistinto la passata stagione. Nel frattempo il mister può elogiare un gruppo che, in 10 contro 11 già dopo 12 minuti, ha combattuto su ogni pallone rischiando il minimo sindacale contro il Rimini. Lui è stato il più bravo.
Giunti (Perugia): in queste ore di grande difficoltà per la società biancorossa, con un mercato chiuso senza il botto e due pareggi contro Guidonia e Bra che lasciano tanto amaro in bocca, lo staff tecnico può godersi almeno la crescita di un centrocampista completo e che prova a metterci qualità e imprevedibilità risultando il migliore in campo in assoluto. Con annesso gol del provvisorio 1-1.
Tourè (Sambenedettese): una vera e propria inversione dei ruoli, visto che Eusepi si allarga e lascia partire un bel cross e il centrocampista si inserisce dalle retrovie e insacca imparabilmente per il definitivo 1-1 sul campo del Gubbio che consente di dare continuità di risultati dopo la vittoria all'esordio.
Chierico (Arezzo): mister Bucchi è sempre stato chiaro con la sua squadra: pretende una costante partecipazione dei centrocampisti alla fase offensiva, senza basarsi soltanto sul fiuto del gol di Martinelli. Lui risponde alla grande con una prestazione maiuscola dall'inizio alla fine, condita dalla rete dello 0-2 frutto di una bella giocata corale e di un cattivo posizionamento della retroguardia del Pontedera.
Anghelè (Juventus NG): l'eterno ed esperto Di Carmine aveva segnato il gol dell'1-1 in pieno recupero, ci ha pensato un giovane classe 2005 a riportare i bianconeri in vantaggio con un tiro in diagonale di rara precisione che ha consentito ai padroni di casa di festeggiare la prima vittoria stagionale. Ingresso devastante dalla panchina, si candida ad essere titolare sin dalla prossima giornata di campionato.
Del Sole (Ascoli): che bello vedere la sua esultanza sotto il settore ospiti dopo la rete che ha consentito ai bianconeri di acuire la crisi e le difficoltà di una Ternana già fortemente contestata dai tifosi e tristemente ultima in classifica con zero punti. 70 minuti di qualità assoluta, la sensazione è che sarà il fiore all'occhiello dell'organico guidato da Tomei.
La Marca (Bra): impossibile non menzionare almeno un calciatore di questa matricola terribile che proprio non vuol saperne di recitare il ruolo di vittima sacrificale, conferma del fatto che nel girone B non esistono partite dall'esito scontato. Segna il gol del provvisorio 2-1 disegnando una traiettoria beffarda che non lascia scampo a Gemello.
Christian Bucchi (Arezzo): grandi aspettative attorno agli amaranto che, al pari dell'Ascoli, proveranno a vincere il campionato senza passare per i playoff. Un sogno che da quelle parti non cullavano da molto tempo. 0-3 a Pontedera e punteggio pieno in classifica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile