Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

22 novembre 1992, Del Piero segna il primo gol tra i professionisti. Giocando con Di Livio

22 novembre 1992, Del Piero segna il primo gol tra i professionisti. Giocando con Di LivioTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
mercoledì 22 novembre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 22 novembre del 1992 il Padova affronta la Ternana allo stadio Appiani. È il vecchio terreno di gioco dei biancoscudati, in zona Prato della Valle, prima che venga sostituito dall'Euganeo nel 1994. Al trentesimo del secondo tempo il duo Sandreani-Stacchini richiama in panchina Simonetta, autore del momentaneo 2-0, per sostituirlo con un diciottenne (e 13 giorni) che indossa il numero 16. Si chiama Alessandro Del Piero, San Vendemiano, provincia di Treviso. Non è l'esordio, perché quello era arrivato qualche settimana prima, ma è il giorno baciato dalla fortuna. Perché su assist di Nanu Galderisi, campione che in carriera ha vinto anche lo Scudetto, il Carneade Del Piero orienta lo stop e, di fronte a Rosin, spedisce all'angolino, imparabile.

È il 4-0 momentaneo (finirà 5-0 per il Padova), ma soprattutto il primo gol tra i professionisti di Del Piero. “Fu una gioia pazzesca, non contava che fosse il 4-0, per me era come segnare in una finale di Champions”. In campo c'è anche Angelo Di Livio, che sarà compagno di squadra alla Juventus: i bianconeri spesero 4,5 miliardi di lire più il cartellino di Bonaiuti e l'incasso di una partita in casa con la Juventus. Altri tempi.

I ricordi di Padova di Del Piero nella sua autobiografia. “Dopo il primo anno ero quasi tentato di tornare a casa, in fondo giocavo e non giocavo le cose si facevano più complicate del previsto. Però pensai che il mio sogno andava inseguito fino in fondo, e che non fosse giusto arrendersi. Ricordo quando mia mamma aveva paura che perdessi il treno, che mi smarrissi nelle stazioni e mi ripeteva sempre di stare attento quando dovevo cambiare a Mestre. Alla fine, anche se avevo solo tredici anni me la sapevo cavare. A quel punto ero io a ripetere a lei di stare attenta, e dopo un anno la convinsi che non aveva più senso che continuasse ad accompagnarmi col treno: la spesa era doppia, e ormai ero in grado di viaggiare da solo”.

Padova
Dal Bianco, Cuicchi, Gabrieli, Modica, Rosa, Franceschetti, Di Livio, Nunziata, Galderisi, Longhi (75' Ruffini), Simonetta (73' Del Piero).
Allenatore: Sandreani-Stacchini.

Ternana
Rosin, Stafico, Farris, Carillo, Bertoni, Atzori, Papa, Picconi (73' D’Ermilio), Cinello, Gazzani (46' Fiori), Barollo.
Allenatore: Liguori.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile