Il Bayer attende il vero Ben Seghir: il talento non si è ancora ambientato in Germania
A soli 20 anni, Eliesse Ben Seghir ha deciso di dare una nuova svolta alla sua carriera lasciando il Monaco dopo tre stagioni tra i professionisti (15 gol e 9 assist in 85 presenze). Considerato insieme a Maghnes Akliouche una delle giovani promesse del club monegasco, il talento franco-marocchino ha iniziato la stagione 2024/2025 con buone prestazioni, per poi sparire lentamente dai radar. Nonostante ciò, il suo valore sul mercato è rimasto alto.
Corteggiato da Olympique Marsiglia, Barcellona, Napoli e Juventus, Ben Seghir ha scelto la Bundesliga, trasferendosi al Bayer Leverkusen per 32 milioni di euro più 5 di bonus. La scelta di giocare in Germania, spesso considerata terreno fertile per i giocatori tecnici provenienti dalla Ligue 1, sembrava ideale ma finora il suo impatto è stato deludente: in 13 presenze con i tedeschi, il giovane attaccante non ha ancora segnato né servito assist.
Kicker sottolinea come, considerato l’investimento importante, ci si aspettasse un impatto più immediato. La principale debolezza evidenziata è la mancanza di velocità, che in una squadra eterogenea come quella del Leverkusen penalizza chi, come lui, deve far valere il gioco combinato e non può contare solo sulle giocate personali. Il direttore sportivo Simon Rolfes conferma: "La velocità è un’arma che funziona meglio isolata. Per un giocatore come Eliesse, il rendimento dipende molto dal collettivo, e serve tempo per adattarsi". La stagione è ancora lunga e la pazienza è d’obbligo: il talento c’è, ora serve solo tempo per far emergere tutto il suo potenziale.











