L'Olanda perde una pedina: mistero Weghorst, torna a casa. Chance per Emegha
Wout Weghorst non ce la fa. L'attaccante olandese di 33 anni dell'Ajax deve alzare bandiera bianca e "non è in condizione" di giocare contro la Polonia, match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Infatti, ha già lasciato il ritiro della Nazionale di Koeman. Non è chiaro cosa abbia esattamente il giocatore, ma dovrà rimandare l'appuntamento con la sua 50esima presenza con la maglia Oranje.
Numeri e presenze
Finora in carriera l'ex Manchester United ha racimolato 49 presenze con l'Olanda e segnato 14 gol, anche se non da titolare fisso visto che Memphis Depay nel ruolo di centravanti parte davanti per gerarchie e preferenze del CT. Nella precedente pausa per le nazionali a ottobre era subentrato contro la Finlandia, mentre contro Malta era partito titolare, ma è stato sostituito dopo poco più di un’ora proprio da Depay, che si era unito al gruppo in ritardo a causa di problemi avuti con il passaporto.
Cambio
Per precauzione, comunque, l'allenatore Ronald Koeman aveva già convocato Emmanuel Emegha. L’attaccante 22enne dello Strasburgo non ha ancora mai giocato con la Nazionale maggiore olandese, anche se ha vestito la maglia dell'Under 21, saltando però il recente Europeo di categoria in Slovacchia per infortunio. Con questa porta girevole, con il forfait di Weghorst, la selezione resta comunque composta da 25 giocatori e oltre al match contro la Polonia gli Oranje sfideranno la Lituania alla Johan Cruijff Arena.
L'elenco completo dei convocati
Portieri: Mark Flekken, Bart Verbruggen, Robin Roefs
Difensori: Nathan Aké, Virgil van Dijk, Denzel Dumfries, Lutsharel Geertruida, Quilindschy Hartman, Jan Paul van Hecke, Matthijs de Ligt, Micky van de Ven, Jurriën Timber
Centrocampisti: Frenkie de Jong, Ryan Gravenberch, Jerdy Schouten, Tijjani Reijnders, Quinten Timber, Luciano Valente
Attaccanti: Memphis Depay, Cody Gakpo, Justin Kluivert, Noa Lang, Donyell Malen, Xavi Simons, Emmanuel Emegha.











