Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nuova era per l’Espanyol: gli americani di Velocity Sports Partners prendono il controllo

Nuova era per l’Espanyol: gli americani di Velocity Sports Partners prendono il controlloTUTTO mercato WEB
© foto di José M. Diaz
Oggi alle 00:19Calcio estero
Michele Pavese

Dopo anni difficili sotto la gestione di Rastar, caratterizzati da saliscendi tra Liga e Segunda División e sempre all’ombra del Barcellona, l’Espanyol entra in una nuova fase con l’arrivo del gruppo americano Velocity Sports Partners (VSP), guidato dall’imprenditore Alan Pace, già proprietario del Burnley in Inghilterra. Tra gli investitori figura anche la leggenda del football americano JJ Watt, recentemente ritiratosi, già visto a Barcellona. L’acquisizione dell’Espiranyol è costata 130 milioni di euro, a testimonianza delle ambizioni del gruppo.

Il progetto si inserisce in una strategia di multi-proprietà, sul modello di Red Bull, del City Football Group o di BlueCo, suscitando inizialmente qualche perplessità tra i tifosi, preoccupati di vedere il club trasformato in una "filiale" o in un semplice giocattolo. Pace ha però rassicurato tutti, promettendo infrastrutture e accademie di livello mondiale, un successo duraturo dentro e fuori dal campo e un rapporto trasparente con i sostenitori.

Diversamente da Rastar, VSP adotta un approccio prudente: nessuna promessa esagerata, ma un focus sull’identità del club e sul lungo termine. Nessun cambiamento radicale nello staff: l’allenatore Manolo Gonzalez e il direttore sportivo Fran Garagarza mantengono i loro ruoli, garantendo continuità, rara in un takeover di tale portata.

Dopo nove giornate di Liga, l’Espanyol occupa la sesta posizione, un traguardo inaspettato dopo una stagione precedente complicata. Con giovani interessanti come Javi Puedo, Carlos Romero, Omar El Hilali e Roberto Fernandez, il club ha basi solide per crescere e potenzialmente generare ricavi da future cessioni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile