Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Qualificazioni Mondiali, ecco i playoff dei gironi africani: Nigeria-Gabon e Camerun-RD Congo

Qualificazioni Mondiali, ecco i playoff dei gironi africani: Nigeria-Gabon e Camerun-RD Congo
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:56Calcio estero
Pierpaolo Matrone

Le qualificazioni africane per la Coppa del Mondo 2026 sono in dirittura d’arrivo: nove squadre sono già certe della partecipazione alla fase finale, grazie al nuovo format varato dalla Confederation of African Football (CAF). Ora però il vero nervo della competizione riguarda le quattro migliori seconde classificate che si affronteranno in un mini-torneo playoff per contendersi l’ultimo pass africano verso l’evento mondiale.

Il tabellone della fase decisiva prevede due semifinali che si disputeranno il 13 novembre: Nigeria contro Gabon e Camerun contro Repubblica Democratica del Congo, entrambe in calendario alle 17:00. La vincente della finale, fissata per il 16 novembre alle 20:00 a Rabat (Marocco). accederà al torneo inter-confederale di marzo 2026 contro formazioni di altre zone del mondo.

La strada dritta è già stata percorsa dalle nove prime classificate dei rispettivi gironi, che hanno guadagnato la qualificazione diretta al Mondiale: tra queste figurano Sudafrica, Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal e Tunisia. Ora il decimo posto africano resta appeso a questo mini-torneo, con enormi motivazioni per le squadre ancora in corsa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile