Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Zenit-Chelsea 3-3, le pagelle: Claudinho fulcro del gioco, Werner non delude. Sarr sprofonda

Zenit-Chelsea 3-3, le pagelle: Claudinho fulcro del gioco, Werner non delude. Sarr sprofonda
mercoledì 8 dicembre 2021, 20:58Calcio estero
di Marco Pieracci

Risultato finale: Zenit-Chelsea 3-3

ZENIT

Kerzhakov 5,5 - All'alba della partita è reattivo nell'opporsi a Saul. Meno nell'uscita sul calcio d'angolo di Barkley e sul tiro non irresistibile di Werner.

Barrios 6,5 - Saggiamente decide di giocare d'anticipo su Lukaku, evitando il confronto fisico nel quale sa di perdere in partenza. Tante ottime chiusure.

Lovren 6 - Dall'alto della sua esperienza ricorre anche alle maniere forti quando serve. Si sgancia in avanti quando se ne presenta la possibilità.

Rakitskiy 6 - Tiene sempre la barra dritta in marcatura. Singolare che con tutti i brasiliani in campo sia lui a calciare dalla bandierina. Dal 66' Krugovoi 6 - Intenso, sbaglia qualcosa ma si dà parecchio daffare.

Karavaev 6 - Onesto faticatore di fascia, fa il suo dovere stando sempre attento alle diagonali difensive. Concede poco da quella parte.

Kuzyaev 6,5 - Uomo di corsa, deputato all'aggressione. Le prende e le dà, senza scomporsi più di tanto. Dal 79 Odzoev 7 - Dal mazzo tira fuori il jolly battendo Kepa con un missile imparabile. A Torino ringraziano sentitamente.

Wendel 6,5 - Brasiliano atipico, perchè più che alla forma bada alla sostanza. Fondamentale per gli equilibri della squadra, si arrende a un problema muscolare. Dal 50' Mostovoy 6 - Prova a strappare in velocità, non sempre ci riesce però dà vivacità.

Douglas Santos 6,5 - Entra dentro il campo per aiutare la costruzione. Pennella un cross al bacio per il colpo di testa in tuffo di Claudinho.

Malcom 7 - Riscatta l'errore di mira tutto solo davanti a Kepa indovinando un corridoio perfetto per Azmoun. Il suo calcio è sinonimo di qualità. Dal 79' Erokhin sv

Claudinho 7,5 - Cinque gol nelle ultime cinque di campionato. Conferma il momento magico firmando la rete del pareggio. Fulcro del gioco, partecipa a tutte le trame offensive.

Azmoun 7 - Preferito al meno mobile Dzyuba e si capisce molto bene il perchè. Attaccante verticale, va a nozze nelle praterie concesse da un Chelsea distratto. Fa un gran gol e ne sfiora un altro. Dall 79' Dzyuba sv

Sergej Semak 7 - Memore della buona prova della gara di andata ripropone un assetto simile per giocare a specchio coi campioni d'Europa. L'inizio è da far tremare i polsi ma passata la tempesta la sua squadra si mette a ruminare calcio appoggiandosi alla qualità dei suoi giocatori più tecnici.

CHELSEA

Kepa 7 - Nei cinque minuti di ordinaria follia del Chelsea evita il tracollo negando la doppietta a Azmoun con una bella parata a mano aperta. E nella ripresa fa ancora meglio, superandosi nuovamente sull'iraniano.

Azpilicueta 5,5 - Capitano un po' appesantito dalle tante battaglie. In evidente difficoltà sul piano dinamico, resta in campo nonostante non sia al top e paga dazio.

Christensen 5 - Senza Thiago Silva tocca lui guidare la difesa. Sulla tattica del fuorigioco deve prendere lezioni dal compagno più esperto.

Sarr 4 - Pur senza responsabilità dirette è presente sulla scena del crimine nelle prime due reti russe. Poi la respinta corta che arma il destro vincente di Odzoev.

Hudson-Odoi 5 - Largo a destra, quasi periferico rispetto alla gara. Nessun spunto degno di nota, esce a testa bassa. Dal 65' Pulisic 5,5 - Pigro nella fase difensiva, si accende solo una volta quando serve a Werner l'assist per il terzo gol.

Saul 5 - Tuchel senza troppi giri di parole ha fatto capire che difficilmente avrà un futuro a Londra. Murato due volte da Kerzhakov. Dal 75' Marcos Alonso sv

Barkley 5 - La cosa migliore della sua partita è il calcio d'angolo dal quale scaturisce il vantaggio. Perde un pallone sanguinoso sul 2-1. Dal 65' Ziyech 5,5 - Impatto zero, o quasi. Scambia bene con Pulisic e lì si ferma.

James 5,5 - Sulla sinistra sembra un pesce fuor d'acqua, meglio quando viene spostato in posizione centrale per creare gioco ma sempre al di sotto dei suoi standard abituali.

Mount 5,5 - Formalmente dovrebbe fare il trequartista ma vaga per tutto il campo alla ricerca del guizzo. Una bella palla in verticale per Werner e poco altro.

Werner 7 - Scatta bene dai blocchi, segnando un gol facile facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto. Serve l'assist a Lukaku e trova la doppietta, ma non basta per vincere.

Lukaku 6 - Torna dal primo minuto dopo quasi due mesi, gioca di sponda come da abitudine ma è lontano dai suoi livelli. Segna un gol abbastanza casuale. Dal 75' Havertz sv

Thomas Tuchel 5 - Senza il centrocampo titolare, fa le dovute rotazioni risparmiando alcuni elementi chiave in difesa. La partenza è bruciante, la strada diventa subito in discesa, prima di un incomprensibile blackout che complica tutto. La rimette in piedi in qualche modo ma la vittoria sarebbe stato un mezzo furto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile