Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Prima Mattarella, poi Draghi: tutti con gli azzurri, nel giorno della festa a Roma

Prima Mattarella, poi Draghi: tutti con gli azzurri, nel giorno della festa a RomaTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
martedì 13 luglio 2021, 00:45I fatti del giorno
di Lorenzo Di Benedetto

Giornata di incontri istituzionali per la Nazionale di Roberto Mancini, reduce dalla vittoria dell'Europeo nella finale contro l'Inghilterra. Prima il gruppo azzurro è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel suo discorso ha affermato: "Servono solo gli applausi. Complimenti al presidente Gravina, con cui ho vissuto la gara di ieri. I complimenti più grandi vanno ai giocatori, che hanno meritato di vincere pur giocando con due pesanti handicap: lo stadio pieno di inglesi e il gol preso a freddo. È stata un'impresa. Ieri mi è stato chiesto un commento a caldo, che confermo: siete stati circondati dall'affetto degli italiani e avete contraccambiato. Avete reso onore allo sport, così come Berrettini: arrivare alla finale di Wimbledon è già un grande traguardo. La conquista del primo set equivale a una vittoria. Ho seguito quel set, prima di partire per Londra. La Nazionale di calcio ha vinto esprimendo un magnifico gioco e questo è quello che ha fatto divertire prima di tutto i giocatori e poi coloro che guardavano le partite. Avete manifestato il legame comune che vi ha unito in queste sette partite. Abbiamo visto un'armonia di squadra e voglio fare i complimenti anche per questo. Ringrazio il ct Mancini per la fiducia che ha sempre manifestato fin dall'inizio della sua avventura. Per la rivoluzione dal punto di vista del gioco e per la preparazione a ogni partita. Per tutte queste ragioni dico grazie a Mancini e al suo staff. Un ringraziamento speciale va anche a Gianluca Vialli per aver espresso tutte le emozioni che condividevamo. Vorrei aggiungere il grazie anche ai preparatori dei portiere e faccio i complimenti a Donnarumma per essere stato il miglior giocatore dell'Europeo. La seconda parata ha fatto gioire milioni di italiani. Anche io vorrei ricordare Davide Astori: è stato nei pensieri di tutti i nostri calciatori per tutto questo periodo. Ringrazio tutti voi e in particolar modo Spinazzola, per aver esultato con le stampelle. Avete meritato il trofeo e questo titolo. Complimenti e auguri per il futuro".

Successivamente la Nazionale si è spostata dal Quirinale a Palazzo Chigi, con il premier Mario Draghi che ha accolto gli azzurri: "Inizio con il ct mancini e con il capitano Giorgio Chiellini. Oltre a loro anche Berrettini e tutti gli atleti dell'atletica leggera. Poi ringrazio e saluto anche i presidenti delle Federazioni, a nome mio, del governo e dello staff di Palazzo Chigi. I vostri successi sono stati straordinari. La Nazionale ha vinto l'Europeo dopo più di 50 anni, Berrettini è stato in grado di andare in finale di Wimbledon dopo quasi un secolo e mezzo. Ci avete fatto emozionare, gioire e abbracciare. Sono sempre stato orgogliosi di essere italiano ma questa volta abbiamo visto l'unione nelle celebrazioni, anche in nome dell'Italia. Lo sport segna la storia delle Nazioni, dalla Coppa Davis '76, al Mondiale 1982, le vittorie nel tennis. Oggi siete voi a essere entrati nella storia, con gli sprint, i servizi, i gol e le parate, e che parate. Lo spirito di squadra creato da Mancini, gli sforzi, i sacrifici, le lacrime di Leonardo Spinazzola. Poi non sono qui ma voglio ringraziare tutte le vostre famiglie che vi hanno incoraggiato sempre. Avete rafforzato il senso di appartenenza all'Italia e ci avete messo al centro dell'Europa. Lo sport unisce e fa sognare, argina il razzismo. Soprattutto poi in questi momenti difficili come quello che stiamo vivendo. Il governo ha investito nello sport, dico grazie alla Vezzali. Siete dei modelli per le nuove generazioni ma anche per noi. Ora faccio gli auguri a coloro che parteciperanno a Tokyo 2020, abbiamo voglia di vivere altre notti magiche. Grazie".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile