Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Serie C, la top 11 del Girone B in base al Ranking LGI

Serie C, la top 11 del Girone B in base al Ranking LGITUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
domenica 23 maggio 2021, 08:45La Giovane Italia
di La Giovane Italia
La Giovane Italia vi porta alla scoperta dei nuovi talenti del calcio italiano, raccontandovi ogni giorno, alle 8:45, le storie dei giovani di casa nostra e dei club che scommettono su di loro

Con la conclusione della regular season in Serie C, è arrivato il momento di tracciare il bilancio di questa stagione. Certamente il campionato ha dato ampio spazio ai giovani, che hanno ripagato mostrando in più occasioni. Talenti che come sempre hanno animato i Ranking de La Giovane Italia e che, proprio rispettando le posizioni con cui hanno chiuso le varie classifiche, hanno portato a stilare una Top 11 della Serie C girone B.

Difesa blindata - Tra i pali troviamo Matteo Cardinali, portiere in forza al Matelica arrivato in estate in prestito dalla Roma, che con le trenta presenze collezionate è sicuramente stato molto importante nel raggiungere i playoff stagionali. Nella difesa a 4, i due difensori laterali sono Federico Bergonzi a sinistra e Giorgio Brogni a destra, entrambi classe 2001 ed entrambi in forza alla Feralpisalò, in prestito dall’Atalanta, con cui hanno raggiunto un ottimo quinto posto nella classifica finale saltando pochissime partite della squadra del Garda. Come coppia di centrali difensivi troviamo Marco Curto, classe 1999 del Sudtirol e Diego Stramaccioni, 2001 in forza alla Vis Pesaro, il primo arrivato in estate a titolo definitivo dall’Empoli con le sue venticinque presenze da titolare è stato un cardine nella difesa altoatesina per raggiungere il gradino più basso del podio nella classifica finale. Il secondo, mancino di piede ha dimostrato ottime qualità le volte che è stato impiegato tanto da essere acquistato nella sessione invernale di mercato dalla Juventus, per poi esser lasciato in prestito fino al termine della stagione alla Vis Pesaro.

Mediana sulla Via Emilia - Nel centrocampo a tre, troviamo nel ruolo di play Andrea Ghion, 2001 del Carpi in prestito dal Sassuolo, che in stagione nelle 33 presenze ha siglato cinque gol regalando punti importanti per la classifica degli emiliani. Il ruolo di mezz’ali lo ricoprono Michele Collocolo, classe 1999 del Cesena e dal più giovane di questa top 11, Marco Fiorani, classe 2002 in forza al Ravenna. Il primo nelle 23 partite da titolare ha messo a segno tre gol ed è stato un riferimento importante per la mediana di mister Viali, il secondo ha offerto prove molto importanti, assicurando affidabilità nel centrocampo del Ravenna con cui ha siglato anche una rete ed ha lottato fino alla fine per raggiungere i playout, agguantati all’ultima giornata.

Gol giovani - Il trio di attaccanti presenta negli esterni Matteo Rover e Jacopo Pellegrini, il primo classe 1999 del Sudtirol che ha acquistato in estate dall’Inter è stato un’arma molto importante nello scacchiere di mister Vecchi siglando anche sei reti mentre il secondo, classe 2000 del Gubbio in prestito dal Sassuolo ha ripagato la fiducia di mister Torrente siglando sette reti in campionato contribuendo in maniera significativa alla salvezza diretta della compagine umbra. Nel ruolo di punta centrale troviamo Kevin Cannavò, classe 2000 della Vis Pesaro in prestito dall’Empoli che ha contribuito alla salvezza dei ragazzi di mister Di Donato siglando cinque reti nelle 31 presenze stagionali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile