Addio a Franco Cresci. Il Corriere di Bologna in apertura: "Icona degli anni Settanta"

Il Corriere di Bologna oggi in edicola in prima pagina si concentra anche sul calcio. Lutto in casa rossoblu, complice la scomparsa di Franco Cresci all'età di 79 anni. L'ex difensore è venuto a mancare proprio ieri, lasciando un grande vuoto nel cuore dei tifosi bolognesi. Cresci infatti è divenuto una vera e propria icona del Bologna, dove ha vissuto oltre un decennio da calciatore. Il difensore infatti approdò in rossoblu nel 1968, dopo le esperienze con Rapallo e Varese.
Cresci ha totalizzato oltre 400 presenze con la casacca rossoblu, che lo rendono uno dei giocatori più presenti dell'intera storia del club. Il difensore nel 1970 vinse anche una Coppa Italia con il Bologna, che si impose nella finale contro il Torino. Quattro anni dopo i felsinei centrarono il bis, imponendosi nel confronto con il Palermo. Cresci lasciò il Bologna nel 1979, completando il proprio percorso da giocatore al Modena, con cui si ritirò nel 1983.
Lo stesso club ha diffuso una nota sui propri canali ufficiali, onorando la memoria di Cresci. Un messaggio ricco di significato quello lanciato dal Bologna, che ha omaggiato uno dei suoi giocatori più simbolici. Tanti anche i messaggi di cordoglio provenienti in generale dal mondo del calcio italiano, a lutto per la scomparsa di un altro grande campione.
