Lucumi certezza del Bologna nonostante il mercato. Ma dov'è finito Dominguez?
Può cambiare faccia o qualche protagonista della sua rosa, ma il Bologna di questi ultimi anni si sta confermando tra le certezze del nostro campionato. Grazie a un lavoro sinergico in società con pochi eguali nel panorama italiano, a un ottimo allenatore come Italiano che sta valorizzando al meglio il capitale umano a sua disposizione, e ai meriti degli stessi calciatori.
Osservando chi ha giocato di più o di meno nel Bologna 2025/2026, c'è più di un aspetto che vale la pena evidenziare. A partire dalla presenza sicura di Jhon Lucumi, che nonostante le voci di mercato incessanti si sta elevando a sicurezza della difesa e guida perfetta per far inserire al meglio i nuovi Vitik e Heggem, anche quest'ultimo tra i più utilizzati fin qui. Guardando a chi ha giocato meno, c'è attesa per il debutto del centrocampista Sulemana, che è rimasto fermo a lungo ai box, così come per vedere davvero in azione Immobile dopo l'infortunio dell'esordio nel suo Olimpico. Mai titolare ancora Casale, che vanta solo tre subentri in Serie A, da registrare anche uno scarso impiego di Benja Dominguez: l'argentino, tra le rivelazioni dello scorso campionato, è fuori dalla lista UEFA e ha una sola gara dal 1' in Serie A, più tre ingressi a partita in corso. Proprio quest'ultimo è forse la vera nota negativa di questo primo Bologna.
BOLOGNA
I più impiegati: Lukasz Skorupski (1178 minuti), Jhon Lucumi (1130 minuti), Remo Freuler (956 minuti), Torbjorn Heggem (940 minuti), Riccardo Orsolini (931 minuti).
I meno impiegati: Ibrahim Sulemana (0 minuti), Ciro Immobile (30 minuti), Nicolò Casale (58 minuti), Massimo Pessina (82 minuti), Federico Ravaglia (90 minuti).











