Quali sono le squadre più sostenibili nei top-5 campionati? Comanda lo United, Genoa ultimo

Il CIES ha stilato una classifica di "gestione sostenibile della squadra" (SSM), in base in base a tre parametri: l'età dei giocatori, la durata della loro permanenza in un determinato club, la durata dei contratti. Da questo punto di vista, i tifosi del Manchester United possono essere relativamente fiduciosi: la loro squadra continuerà a qualificarsi senza troppe difficoltà alla fase a gironi della Champions League nelle prossime stagioni, e alla fine potrebbe riuscire anche a trionfare in Premier League. Appena dietro i Red Devils ci sono Real Sociedad e Athletic Club, che costituiscono esempi perfetti di gestione sostenibile della squadra. Le italiane? Nell'ordine Sassuolo, Napoli, Lazio, Cagliari Bologna, Milan, Torino, Juventus, Inter ed Atalanta, ma tutte molto attardate in classifica e con un indice di sostenibilità inferiore rispetto alle prime.
All'ultimo posto, su 98 squadre esaminate, c'è il Genoa. Negli ultimi dieci posti di sono quattro club italiani (oltre ai liguri, anche Hellas, Spezia, Benevento). È un dato che sicuramente deve far riflettere.
