Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Thuram spera nella Roma ma è in dubbio anche per Napoli: com'è andata l'Inter senza di lui

Thuram spera nella Roma ma è in dubbio anche per Napoli: com'è andata l'Inter senza di luiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:15Serie A
di Ivan Cardia

“Lautaro è il più forte, Thuram il più indispensabile”. Così, ai microfoni di TMW, Alessandro Matri nei giorni scorsi ha espresso un concetto che trova d’accordo molti addetti ai lavori. Anche se l’argentino, tra i migliori marcatori all time dell’Inter, ne è il capitano e il miglior realizzato, l’attaccante francese è riuscito a rendersi fondamentale per gli equilibri del gioco nerazzurro. Con Simone Inzaghi prima, e adesso con Cristian Chivu.

Non è gravissimo, ma… Nella conferenza stampa di ieri, lo stesso Chivu ha dimostrato una certa fiducia relativamente all’infortunio di Marcus Thuram. Tutto sta alla preoccupazione di partenza: quella del giocatore, che già dopo la vittoria sullo Slavia Praga aveva minimizzato, sembrava molto piccola. Evidentemente, Chivu temeva qualcosa di peggio rispetto al risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra svelato dagli esami svolti in settimana. Infortunio non gravissimo, certo, ma che comunque costringerà Tikus ai box per un certo periodo. La speranza è di averlo con la Roma alla ripresa del campionato, ma in realtà difficilmente il transalpino ci sarà, e non è sicuro che possa essere a disposizione - specie dal primo minuto - nel turno successivo con il Napoli.

Com’è andata l’Inter senza Thuram. In questa stagione, una risposta non c’è: la gara di oggi con la Cremonese sarà la prima, per i nerazzurri, senza il proprio attaccante. Nella scorsa annata, invece, il campione di partite si amplia. Considerando solo le assenze forzate - quindi non le panchine per scelta tecnica -, nel 2024/2025 Thuram ha saltato un totale di sette gare, comprese due del Mondiale per club. Il bilancio racconta di tre sconfitte e quattro vittorie (due delle quali nel Mondiale, già con Chivu in panchina). Le debacle, però, non sono state affatto banali: i due 1-0 incassati (con polemiche annesse) con Bologna e Roma in campionato, pesantissimi per la corsa scudetto, e il 3-0 rimediato dal Milan nella semifinale di ritorno di coppa Italia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile