Chelsea-Wolves 3-0, le pagelle: Mount versione assistman, Gallagher è ovunque. Nunes cresce

Risultato finale: Chelsea-Wolverhampton 3-0
CHELSEA
Kepa 6 - Strano il destino: aveva le valigie pronte invece Potter ha ribaltato le gerarchie restituendogli le chiavi della porta. Colleziona il terzo clean sheet.
Azpilicueta 6 - Da terzino della linea a quattro deve preoccuparsi maggiormente di cosa succede dietro ma non fa mancare la sua spinta.
Chalobah 6,5 - Sicuro dietro, propositivo in avanti. Si sgancia spesso dalla linea avanzando il raggio di azione per dare manforte alla manovra.
Koulibaly 6,5 - Finito l'apprendistato col nuovo tecnico, gioca nuovamente dal primo minuto ingaggiando un duello molto fisico con Diego Costa. Puntualmente stravinto.
Cucurella 6 - Investimento difficile da giustificare, ma se è stato pagato così tanto non è certo colpa sua. Fa quello che si richiede ad un terzino.
Loftus-Cheek 6 - Si fa vedere in zona gol inserendosi bene centralmente. Lo dovrebbe fare di più perchè fisicamente è di un altro pianeta. Dal 66' Kovavic 6,5 - Dentro per mettere il pallone nel caveau, manda in porta Broja.
Jorginho 6 - In leggera crescita ma comunque lontano dalla sua miglior versione. Storie tese con Nunes: lo punzecchia per tutta la partita.
Gallagher 6,5 - Buon piglio in avvio: tenta subito la conclusione in porta. Intenso nelle due fasi, riempie la prestazione di tante cose positive. Dall'87' Chukwuemeka sv
Mount 7 - Nel gol che sblocca la partita c'è molto del suo, calibra un cross col contagiri per la capocciata vincente di Havertz. Si ripete assistendo Pulisic. Dal 73' Broja 6,5 - Partecipa alla festa mettendo il timbro finale.
Pulisic 6,5 - Cestina delle buone opportunità, ma non demorde: al quarto tentativo trova la prima rete stagionale della quale aveva un gran bisogno. Dal 73' James 6 - Risparmiato in vista del Milan, si gestisce.
Havertz 6,5 - Poco più di un fantasma fino ai titoli di coda del primo tempo quando si fa beffe di Semedo e di testa inchioda Sà. Gol fondamentale nell'economia del match. Dall'87' Ziyech sv
Graham Potter 6,5 - Sacrifica diversi elementi sull'altare del turnover preservando energie preziose in vista di San Siro. Vince la terza partita consecutiva col minimo sforzo lanciando un messaggio chiaro a Pioli: questo Chelsea sta tornando la squadra che eravamo abituati a conoscere.
WOLVERHAMPTON
Sà 5,5 - Para Loftus-Cheek, vola sulla sua sinistra per deviare il destro a giro di Pulisic, poi si fa scavalcare troppo facilmente sul primo gol. Non impeccabile nemmeno sugli altri.
Semedo 4,5 - Preferito inizialmente ad Ait-Nouri, difensivamente è un mezzo disastro. Oltre a concedere delle praterie si perde Havertz.
Kilman 5 - Sbanda continuamente quando viene attaccato. Sul raddoppio del Chelsea va nella direzione opposta a quella consigliata.
Toti 5 - Non propriamente un fulmine. Da brividi quando deve impostare, non bada allo stile liberandosi del pallone come se scottasse.
Jonny 5,5 - Partita onesta da buon gregario, costretto a sfidare avversari molto più performanti. L'impegno non gli vale la sufficienza. Dal 72' Ait-Nouri sv
Nunes 6,5 - Deve ancora adattarsi ai ritmi infernali della Premier League ma è sulla buona strada. Ci crede più degli altri, gioca di gran lunga la miglior partita da quando è in Inghilterra.
Moutinho 5,5 - Passo felpato, più cerebrale e meno istintivo del giovane compagno di reparto. Prova a facilitarlo nel suo processo di inserimento.
Traorè 6 - Fisico da culturista e accelerazione da centometrista ma anche discreti problemi di equilibrio visto che nel primo tempo è più in terra che in piedi. Sale di tono nella ripresa. Campbell 6 - Pimpante, sfiora il gol di testa.
Podence 5 - Non è un gigante eppure il primo pericolo per i Blues arriva dalla sua testa. Lo spunto non gli manca, la concretezza nel chiudere l'azione sì.
Guedes 5 - Titolare dei calci piazzati, si vede solo così. Nonostante la presenza di tanti connazionali sembra ancora un pesce fuor d'acqua. Dal 46' Hodge 5,5 - Buona personalità, non lascia il segno.
Diego Costa 5,5 - Contro la squadra nella quale ha fatto vedere le cose migliori in carriera non si intenerisce mettendoci la solita cattiveria. Stamford Bridge non dimentica e lo omaggia con la standing ovation. Dal 56' Hwang 5,5 - Ci prova in acrobazia: coordinazione rivedibile.
Steve Davis 5,5 - In attesa di cedere la panchina a Lopetegui traghetta i Lupi in un momento di passaggio particolarmente delicato dovendo fare i conti con assenze pesanti, come quella di un punto di riferimento come Neves. Dura competere con il Chelsea in queste condizioni.
