Marc Casado, la "leva" a sorpresa che può sbloccare il mercato del Barcellona

Il futuro di Marc Casadó (Sant Pere de Vilamajor, 2003) è appeso a un filo. Il giovane canterano potrebbe diventare la chiave per permettere al Barcellona di rispettare i vincoli del Fair Play finanziario e procedere all’iscrizione del grande colpo estivo: Marcus Rashford. La sua cessione aprirebbe spazio salariale anche per un’eventuale sorpresa di mercato e per l’inserimento di Joan García, arrivato per sostituire l'infortunato Ter Stegen.
"Manca pochissimo perché tutto vada a posto", aveva dichiarato qualche giorno fa in modo sibillino il vicepresidente Rafa Yuste. Nel cuore del mercato, la direzione sportiva guidata da Deco sta valutando alcune cessioni - anche dolorose - e quello di Casadó è al momento il nome in cima alla lista. Una decisione dettata da ragioni tattiche e di abbondanza a centrocampo: la presenza di Frenkie de Jong, vicino al rinnovo, insieme a Pedri, Gavi e Marc Bernal, chiude ogni spazio per Casadó, sia tra i titolari che nelle rotazioni. Eppure, il classe 2003 ha convinto nella sua prima stagione tra i professionisti, nonostante un calo nella seconda parte.
Il Barça lo valuta 30 milioni di euro, ma è disposto a trattare anche per una cessione con diritto di riscatto o una vendita con recompra. Diversi club, tra cui il Chelsea, hanno già chiesto informazioni. Casadó è legato al Barcellona sin da bambino e vorrebbe restare, ma il club potrebbe attivare presto la sua “leva interna” per permettersi il prossimo grande colpo.
