Le probabili formazioni di Spezia-Salernitana: Sher dal 1'. Scelte obbligate per Castori

Chiusa la penultima parentesi Nazionali, le venti squadre di Serie A si rituffano nel solito mese di tour de force, tra campionato e coppe: la Serie A vivrà nel weekend l'ottavo turno di gare, stavolta senza anticipo del venerdì e con tanti incroci molto importanti tra sfide salvezza e scontri di altissima classifica. Di seguito tutte le ultime su Spezia-Salernitana, raccolte dai nostri inviati:
▪ Spezia-Salernitana - Sabato 16 ottobre, ore 15.00, stadio Picco
▪ Arbitra Valerio Marini, della sezione di Roma 1
▪ Classifica: Spezia 4 punti, Salernitana 4 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN
Come arriva lo Spezia: nonostante la sosta, l’infermeria dello Spezia rimane parecchio intasata, con una forte emergenza in difesa in vista della partita contro la Salernitana. Mister Motta non avrà a disposizione lo squalificato Bastoni, che difficilmente potrà essere sostituito da Reca, in fase di rientro dall’infortunio ma non ancora pronto per partire dall’inizio. Probabile dunque che il tecnico spezzino debba nuovamente “inventarsi” un reparto, provando Nikolaou come terzino sinistro, con Ferrer a destra e la coppia di centrali - giovanissima - formata da Hristov e dal 2003 Bertola, capitano della Primavera, che sarebbe all’esordio in Serie A. Attese anche novità in porta, dove Provedel dovrebbe partire dall’inizio. A centrocampo il tecnico ligure sorride per il ritorno di Giulio Maggiore, che seppur non al 100% sarà della partita, così come Kovalenko. I due saranno le mezze ali del centrocampo, con Sher ad agire in regia. Davanti Antiste pare un insostituibile, così come Gyasi. I due dovrebbero partire sulle fasce, con Nzola favorito per il ruolo di centravanti.
Come arriva la Salernitana: formazione praticamente obbligata per mister Castori, costretto a rinunciare a Bogdan, Ruggeri, Lassana Coulibaly, Capezzi, Bonazzoli, Ribery e con ogni probabilità anche a Obi e Gondo. E così ritorno forzato al 3-4-1-2, con Kastanos che agirà sulla trequarti e Gyomber che torna nel terzetto difensivo lasciando libero l'out destro per uno tra Kechrida e Veseli: davanti coppia di torri con Djuric e Simy, mentre in porta ci sarà Belec e davanti a lui Gyomber, Strandberg e Gagliolo.
