Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Gazzetta dello Sport: "Juve-Rovella, l'affare più caro è un'operazione di cosmesi contabile"

La Gazzetta dello Sport: "Juve-Rovella, l'affare più caro è un'operazione di cosmesi contabile"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
martedì 2 febbraio 2021, 09:23Rassegna stampa
di Alessandro Tedeschi

"Juve-Rovella, l'affare più caro è un'operazione di cosmesi contabile", titola stamane La Gazzetta dello Sport. Nicolò Rovella, classe 2001, dal Genoa alla Juventus per 18 milioni (più 20 di bonus). È stato questo, almeno sulla carta, l’acquisto più oneroso della finestra invernale. Il fatto che l’investimento su uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano, che si sarebbe liberato a parametro zero a giugno, rientri in una mega-operazione di plusvalenze e contro-plusvalenze, insomma di cosmesi contabile, la dice lunga su quel che è stato il mercato di riparazione al tempo del Covid. Tutto come nelle aspettative: niente soldi nelle casse delle società, quindi una lista di sogni proibiti, tramutatasi in scambi senza passaggio di denaro, prestiti, “pagherò”.

Stavolta si sono chiusi i rubinetti dei ricavi e il meccanismo, già basato su equilibri fragilissimi, è andato in tilt. Ovunque, non solo in Italia. Il calcio globale, senza tifosi negli stadi, è in ginocchio. E il suo core business, cioè i trasferimenti di calciatori, ne risente particolarmente. La Juve che rincorre plusvalenze dovendo scalare l’Everest del 2019-20 (quando furono ben 167 milioni), l’Inter di una Suning in grande difficoltà che non può permettersi nemmeno scambi se questi alterano il monte-ingaggi. Le difficoltà dei nostri club sono testimoniate dagli affanni nel pagamento degli stipendi e dalla volontà di cedere una fetta dell’asset commerciale ai fondi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile