Serie D, il punto dopo la 2ª giornata. Parte bene il Milan Futuro, Ostiamare a punteggio pieno

Con il primo weekend di settembre, ha preso ufficialmente il via il campionato di Serie D 2025-2026, con i gironi che a partire da questo anno, a seguito della riduzione del numero di compagini partecipanti alla stagione, sono tutti composti da 18 squadre. Nel fine settimana da poco trascorso, ecco che è andata in scena la 2ª giornata della stagione
Di seguito il punto di metà settimana:
GIRONE A
Pochi sussulti in questo raggruppamento dopo solo due giornate, che vedono però un trittico di squadre, Saluzzo, Vado e Varese a punteggio pieno: il Varese punterà chiaramente alla corsa per la promozione, ma più in generale a un campionato sulla scia dei precedenti (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE B
L'ambizioso Pavia non è riuscito a centrare ancora un punto, e nel weekend trascorso è caduto per mano del Milan Futuro, che dopo il rinvio della 1ª giornata ha sorriso all'esordio. Il Chievo però tiene alto il ritmo di questo raggruppamento, dove anche la Folgore Caratese nutre ambizioni (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE C
in rimonta la vittoria della capolista Treviso, che non nasconde velleità di promozione in Serie C, in un raggruppamento in cui, come già avevamo ricordato, anche l'Union Clodiense, fresca di retrocessione, vuole dire la sua (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE D
Un terzetto, quello formato da Pro Sesto, Sangiuliano e Cittadella Vis Modena, a punteggio pieno, con l'ultima formazione citata che ha "messo a tacere" il Piacenza. Prima vittoria stagionale anche per la Pistoiese (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE E
Vincono Siena e Tau Altopascio, che probabilmente tenterà di ricalcare la stagione passata, mentre iniziano a sentirsi i primi scricchiolii in casa Ghiviborgo, dopo un'estate ricca di incertezze (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE F
Con la vittoria sulla Maceratese, l'Ostiamare del presidente Daniele De Rossi si porta in vetta al raggruppamento, chiaramente a punteggio pieno: i risultati di un percorso da poco iniziato che non nasconde però ambizione e voglia di fare (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE G
Due sconfitte su due gare giocate, ed ecco che arriva il primo esonero in categoria: l'Ischia Isolaverde, infatti, ha fatto sapere di aver sollevato dall'incarico mister Alessio Martino (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE H
Dopo un pari alla prima giornata, torna a fare la voce grossa la Virtus Francavilla, mentre non decolla la stagione di un Barletta partito con tante ambizioni (CLICCA QUI per la classifica).
GIRONE I
Con la Reggina che trova la prima vittoria stagionale, quello che preoccupa il raggruppamento è la possibile esclusione dell'ACR Messina: è infatti arrivata la sentenza del Tribunale Fallimentare di Messina che ha sancito la fine dell'esperienza del club sotto la gestione di Aad Invest Group e Pietro Sciotto, e adesso dovrà essere richiesta l'autorizzazione all'esercizio provvisorio, che permetterebbe di mantenere in vita il club in attesa di un acquirente (CLICCA QUI per la classifica).
