Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

23 marzo 2018, la prima amichevole dell'Italia dopo la Svezia. Senza Messi

23 marzo 2018, la prima amichevole dell'Italia dopo la Svezia. Senza MessiTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
domenica 23 marzo 2025, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 23 marzo del 2018, a Manchester, c'è la prima uscita dell'Italia del dopo Ventura. Quattro mesi prima era arrivata l'esclusione dal Mondiale di Russia, con il pareggio a San Siro che faceva il paio con la sconfitta vissuta a Solna. Poco dopo gli azzurri erano ancora nel momento peggiore, con Di Biagio in panchina che provava a inventarsi una nuova Italia, così diversa e così simile a quella vista poco prima. L'ex ct dell'under21 era alla ricerca - e nella speranza - di una riconferma, salvo poi cedere il passo a Roberto Mancini.

La prima amichevole è contro l'Argentina. Non c'è Messi - che rimarrà in panchina per novanta minuti - ma non c'è bisogno. Perché Banega insacca subito, Lanzini chiude a cinque minuti dalla fine. Fra gli azzurri c'è l'esordio di Federico Chiesa, ma è la prima senza Davide Astori, spirato poco prima in hotel a Udine, prima di una partita di campionato della Fiorentina.

Argentina-Italia 2-0
Marcatori: 5' Banega (A), 85' Lanzini (A)
Argentina (4-2-3-1): Caballero; Bustos (89' Mercado), Otamendi, Fazio, Tagliafico; Paredes (64' Paredes), Biglia; Lanzini, Lo Celso (77' Pavon), Di Maria (64' Perotti); Higuain.
Allenatore: Sampaoli

Italia (4-3-3)
Buffon; Florenzi (61' Zappacosta), Bonucci, Rugani, De Sciglio; Parolo (61' Pellegrini), Jorginho (86' Belotti), Verratti (71' Cristante); Chiesa (61' Candreva), Immobile, Insigne.
Allenatore: Di Biagio

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile