Il Barcellona va di fretta: ecco la strategia per riuscire a iscrivere Rashford e Szczesny

Il Barcellona è di nuovo nei guai. Al momento il club catalano sta cercando un modo per sbloccare il mercato e iscrivere i giocatori acquistati nelle scorse settimane: stando a quanto riferito da La Vanguardia, i vertici dei blaugrana hanno optato, nella giornata odierna, di presentare una garanzia di 7 milioni di euro a LaLiga.
La strategia punta ad aumentare il limite salariale e a consentire la registrazione dei calciatori in vista dell’imminente avvio del campionato spagnolo, nel caso in cui le altre opzioni sul tavolo non si realizzassero o non venissero accettate. Al momento, si apprende, non è ancora chiaro se tutti i nuovi arrivati in attesa di tesseramento potranno essere messi a disposizione di Hansi Flick. Sì, ma di chi stiamo parlando?
In primis del portiere titolare Joan Garcia, poi del nuovo attaccante Marcus Rashford, ma anche di Wojciech Szczesny e Gerard Martin. In questo senso risulterebbe vitale anche il verdetto della Commissione Medica di LaLiga sul caso di Ter Stegen, perché se verrà riconosciuta una lunga assenza (almeno cinque mesi), il Barcellona potrà utilizzare fino all’80% del suo ingaggio per l’iscrizione di nuovi calciatori. In caso di convalida di quattro mesi, la quota calerebbe al 50% e in tal senso permetterebbe di tesserare solamente Joan Garcia per il debutto con il Maiorca.
Tutto nasce da uno sforamento del budget salariale delle sezioni professionistiche, in particolare per quanto concerne la pallacanestro. Infatti, nel calcolo dei Fair Play Finanziario, al club catalano vengono tenuti conti anche gli ingaggi di tutte le squadre professionistiche e non solamente della truppa di Flick.
