Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Ufficiale

Manchester City, dieci anni di Ruben Dias: rinnovato il contratto del portoghese fino al 2029

Manchester City, dieci anni di Ruben Dias: rinnovato il contratto del portoghese fino al 2029TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:27Calcio estero
di Niccolò Righi

La notizia era nell'aria ma adesso è arrivata anche l'ufficialità. Il futuro di Ruben Diaz sarà ancora con la maglia del Manchester City. Il difensore portoghese ha prolungato quest'oggi il proprio contratto con il club inglese fino al giugno del 2029. Questa la nota del club:

"Ruben Dias ha firmato un nuovo contratto quadriennale per legarsi al Manchester City.

Dias orgoglioso di avere la possibilità di giocare al top per un decennio. Il difensore ha avuto un ruolo fondamentale nei nostri recenti successi e questo nuovo accordo lo lega al Club fino all'estate del 2029. È arrivato al City nel settembre 2020 dal Benfica, la sua squadra d'infanzia, ed è diventato una roccia al centro della nostra difesa. Dias ha collezionato più di 200 presenze con il City e ha vinto nove trofei durante le sue cinque stagioni all'Etihad Stadium, tra cui quattro titoli di Premier League e una Champions League, collezionando nel frattempo numerosi premi individuali.

L'impatto che Ruben Dias ha avuto da quando si è trasferito all'Etihad nel settembre 2020 è stato notevole. È arrivato quando il calcio si giocava ancora a porte chiuse durante la pandemia di Covid-19 e ha contribuito a far tornare il City campione. Dias ha esordito con il City pareggiando 1-1 contro il Leeds, una settimana dopo la sconfitta per 5-2 contro il Leicester nella nostra prima partita casalinga di Premier League della stagione 2020/21. È stato nominato Giocatore del mese del City a novembre, all'inizio di una serie di 28 partite senza sconfitte che lo hanno portato a vincere il titolo, una Coppa di Lega e un posto nella finale di Champions League nel suo paese natale, il Portogallo.

Alla fine della stagione, il difensore era stato incoronato Giocatore della Stagione della Premier League, Calciatore dell'Anno della Football Writers' Association e Giocatore dell'Anno del City. È stato anche nominato nella squadra dell'anno della PFA, un riconoscimento che avrebbe ottenuto di nuovo nella stagione 2022/23.

Ma nonostante tutti i premi individuali che Dias ha collezionato, è come membro della squadra che è fondamentale, pronto a mettere in gioco il suo corpo per aiutare la sua squadra a inseguire la vittoria e a spingere i suoi compagni in ogni battaglia. Il nazionale portoghese non ha mai dato meno del 100% nelle sue 223 presenze con il Club, ed è proprio questo impegno e questa volontà che lo hanno vincolato a un nuovo contratto a lungo termine.

Vincere quattro titoli di Premier League consecutivi non era mai stato un traguardo raggiunto da una squadra maschile inglese prima che la squadra di Pep Guardiola si aggiudicasse il record, un successo costruito sulla grinta e la determinazione di giocatori come Dias. Naturalmente, la squadra vincitrice del Triplete passerà alla storia per sempre e il difensore centrale ha dato un contributo enorme in quella stagione, giocando da titolare quelle importanti partite di Premier League in casa e in trasferta contro i rivali più vicini, l'Arsenal, e anche nel trionfo in FA Cup contro il Manchester United. E ha giocato in ogni minuto della fase a eliminazione diretta, durante la nostra corsa al successo in Champions League, mentre siamo rimasti imbattuti superando RB Lipsia, Bayern Monaco e Real Madrid e poi in quella notte epica contro l'Inter".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile