Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Novità in Spagna: dal prossimo weekend sarà il 4° uomo a valutare i casi "veloci" al VAR

Novità in Spagna: dal prossimo weekend sarà il 4° uomo a valutare i casi "veloci" al VARTUTTO mercato WEB
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 12:42Calcio estero
Michele Pavese

La Federazione Spagnola di Calcio (RFEF) ha annunciato un importante aggiornamento al protocollo del Football Video Support (FVS), noto anche come "VAR light", introdotto quest’anno nella prima divisione maschile e femminile. Da questo fine settimana, sarà il quarto arbitro a occuparsi della revisione di casi più "semplici", riducendo così la pressione sull’arbitro principale, pur mantenendo la possibilità di consultarlo in caso di dubbi.

Il cambiamento è stato autorizzato dalla FIFA e entrerà in vigore nelle giornate del 1 e 2 novembre. Secondo il comunicato ufficiale, anche se la responsabilità ricade sul quarto arbitro, questi potrà sempre richiedere l’assistenza dell’arbitro principale, garantendo il coordinamento e la correttezza delle decisioni. Il FVS rappresenta uno strumento tecnologico di supporto all’arbitraggio, che può essere attivato anche su richiesta degli allenatori. La sua funzione è mirata a situazioni specifiche e determinanti, come gol, calci di rigore, espulsioni dirette e errori di identificazione dei giocatori, con l’obiettivo di aumentare la precisione delle decisioni e ridurre le controversie durante le partite.

Con questa modifica, la RFEF intende snellire le procedure di revisione, distribuire meglio le responsabilità tra gli arbitri e migliorare l’efficacia dell’uso della tecnologia in campo. L’obiettivo è garantire una gestione più fluida e sicura delle situazioni di gioco critiche, mantenendo al contempo trasparenza e fiducia da parte di club, giocatori e tifosi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile