Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Polemica sulla campagna social di Dembele per il Pallone d'Oro. Il francese ignaro di tutto

Polemica sulla campagna social di Dembele per il Pallone d'Oro. Il  francese ignaro di tuttoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:12Calcio estero
di Michele Pavese

Le votazioni per il Pallone d'Oro 2025 si sono chiuse e tra una settimana sapremo chi succederà a Rodri come vincitore del premio individuale più prestigioso del calcio. I favoriti sono noti: Ousmane Dembélé e Lamine Yamal. The Athletic ha rivelato però una vicenda controversa che ha coinvolto il francese.

Un giornalista australiano, Neal Gardner, ha ricevuto un’email da un’agenzia di comunicazione che proponeva di promuovere la candidatura di Dembélé tramite una campagna social a pagamento: tre tweet a settimana per un mese, mirati a evidenziare le sue performance e il suo impatto. Gardner ha rifiutato l’offerta e ha pubblicato il contenuto dell’email sui suoi social.

L’inchiesta ha chiarito che l’email non proveniva dal clan Dembélé, ignaro dell’iniziativa, ma da Bangrr International, società con sede in India fondata da Ali Husain, specializzata in marketing e contenuti digitali di lusso. Husain ha spiegato che si è trattato di un’iniziativa isolata di una stagista di 18 anni: "L’email era una richiesta spontanea di una giovane stagista appassionata di calcio e marketing digitale, interessata a capire come giornalisti e influencer strutturano collaborazioni nel settore calcistico. Non era una direttiva dell’agenzia né una campagna commissionata da terzi".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile